CITTADELLARTE montedellarte Montedellarte, al Museo del Territorio di Biella la presentazione dell’escursione L'artista belga Griet Dobbels illustrerà il programma dell'appuntamento artistico mercoledì 27 settembre alle 21 presso il sito della Rete Museale Biellese. A CURA DI Luca Deias IL 20/09/2017 Leggi di più
CITTADELLARTE oasi zegna Terme culturali Vedere la natura a occhi chiusi: ritorna il seminario esperienziale “Fotografia interiorista” L'appuntamento all'insegna della natura e dell'arte si terrà domenica 8 ottobre a Cittadellarte e all'Oasi Zegna, con le attività delle "Terme Culturali" e del "forest bathing". A CURA DI Luca Deias IL 19/09/2017 Leggi di più
arte al centro CITTADELLARTE lectio pluralis 2017 Lectio Pluralis – Annibale D’Elia e le risorse nell’innovazione sociale L'ex direttore del programma "Bollenti Spiriti" fa il punto sull'inclusione nell'innovazione: "Bisogna reinventare il nostro futuro, siamo intrappolati tra una cosa che non c'è quasi più e un'altra che non c'è ancora. I giovani possono essere la risorsa giusta per il cambio di rotta". A CURA DI Luca Deias IL 18/09/2017 Leggi di più
CITTADELLARTE unidee “Trauma & Revival”, performatività e contaminazioni dell’arte nella Russia del dopoguerra Lunedì è partito il nuovo modulo dell'Università delle idee per dieci artisti internazionali, incentrato sull’estetica tra Europa e Unione Sovietica tra il 1945 e il 1968. La mentore Aria Spinelli: "Con la responsabile del progetto UNIDEE Cecilia Guida abbiamo deciso di discostarci da studi euro-centrici, estendendo il nostro lavoro a una proposta globale e attuale". A CURA DI Luca Deias IL 14/09/2017 Leggi di più
CITTADELLARTE Michelangelo Pistoletto Terza pagina I Plexiglass Vi proponiamo un testo di Michelangelo Pistoletto del 1964 pubblicato in occasione della mostra "I Plexiglass" alla Galleria Sperone a Torino. A CURA DI Michelangelo Pistoletto IL 13/09/2017 Leggi di più
arte al centro CITTADELLARTE lectio pluralis 2017 Lectio Pluralis – Pacefuturo, l’inclusione nell’innovazione sociale Il direttore di Pacefuturo Andrea Trivero è intervenuto illustrando gli obiettivi della sua associazione: "Abbiamo organizzato e sviluppato un progetto di welfare sociale mirato sul territorio, analizzandone risorse e limiti". A CURA DI Luca Deias IL 12/09/2017 Leggi di più
arte al centro CITTADELLARTE lectio pluralis 2017 Lectio Pluralis – Bunker, la trasformazione urbana per l’intrattenimento sociale e culturale Manuela Cristaldi racconta lo spazio Bunker, un progetto mirato a sviluppare un gruppo culturale di stimolo in luoghi dismessi. "Con la location abbiamo creato piccole economie derivanti da attività legate all'intrattenimento, con offerte ludiche e sociali che hanno permesso di attrarre e diversificare il pubblico". A CURA DI Luca Deias IL 11/09/2017 Leggi di più
arte al centro CITTADELLARTE lectio pluralis 2017 let eat bi terre abbandonate Lectio Pluralis – Let Eat Bi, l’innovazione sociale e tecnologica al servizio dell’agricoltura "Per noi l'innovazione sociale è andare oltre l'abbandono delle terre". Armona Pistoletto e Francesca Favaro presentano il catasto e l'anagrafe solidale, collegati al nuovo sito del progetto "Terre AbbanDonate". A CURA DI Luca Deias IL 08/09/2017 Leggi di più