arte al centro CITTADELLARTE lectio pluralis 2017 progettazione Lectio Pluralis – SocialFare, la progettazione nell’innovazione sociale Monica Paolizzi e Roberta Destefanis di SocialFare - Centro per l’Innovazione Sociale sono intervenute durante Arte al Centro: "L'innovazione sta nel rispondere ad una sfida sociale. Per sviluppare un progetto bisogna studiare il contesto e lavorare a un'idea che sia duratura nel tempo". A CURA DI Luca Deias IL 01/08/2017 Leggi di più
CITTADELLARTE moda sostenibilità Cile, i mozziconi diventano capi d’abbigliamento Unire moda e sostenibilità: la fashion designer cilena Alexandra Guerrero, con il suo brand Mantis, realizza vestiti in stile vintage utilizzando lana e filtri di sigarette. A CURA DI Redazione IL 31/07/2017 Leggi di più
arte al centro CITTADELLARTE lectio pluralis 2017 progettazione Lectio Pluralis – Hydro, tra cultura e intrattenimento A Cittadellarte c'è uno spazio dedicato alla sperimentazione e alla ricerca artistica e sociale che si sviluppa attraverso la programmazione di eventi musicali. Nicholas Ferrara: "Vogliamo che i nostri contenuti culturali, abbinati al divertimento, possano portare a spunti di riflessione". A CURA DI Luca Deias IL 28/07/2017 Leggi di più
CITTADELLARTE SPAC3 Terzo Paradiso VITA SPAC3, la grande opera d’arte collettiva Domani al via la missione VITA! Parallelamente all'appuntamento che vedrà l'astronauta Paolo Nespoli partire alla volta di ISS - Stazione Spaziale Internazionale, è stata lanciata l'app SPAC3. Ecco i motivi che rendono l'applicazione un'opera artistica a disposizione e per tutti. A CURA DI Redazione IL 27/07/2017 Leggi di più
arte al centro CITTADELLARTE lectio pluralis 2017 progettazione Lectio Pluralis – CRIPTA747, un centro per la produzione artistica Marianna Orlotti ed Elisa Troiano mettono in luce lo spazio di lavoro: "Abbiamo avviato il progetto nel 2008 con lo scopo principale di sostenere il lavoro degli artisti, supportando sia la ricerca che la produzione delle opere". A CURA DI Luca Deias IL 27/07/2017 Leggi di più
CITTADELLARTE Michelangelo Pistoletto Terza pagina Il giudizio universale a dimensione reale Vi proponiamo il testo pubblicato nel catalogo della mostra “Michelangelo Pistoletto. Il tavolo del giudizio” alla Galleria Lucrezia De Domizio di Pescara nel settembre del 1980. A CURA DI Michelangelo Pistoletto IL 26/07/2017 Leggi di più
arte CITTADELLARTE Michelangelo Pistoletto In Umbria la rivincita del colore con una mostra tutta al femminile Alla Torre dei Lambardi di Magione in provincia di Perugia, fino al 24 settembre, sarà visitabile "Donne di colore", un'esposizione impreziosita dalla Venere degli stracci di Michelangelo Pistoletto e caratterizzata dalle opere di artiste di differenti generazioni e nazionalità, ma unite dal "colore" come filo conduttore dei loro lavori. A CURA DI Luca Deias IL 25/07/2017 Leggi di più
B.E.S.T. CITTADELLARTE moda “New Sustainable Fashion”, la sostenibilità diventa business Gli iscritti al corso dedicato alla moda sostenibile dell'Università Bocconi hanno fatto tappa a Cittadellarte. Francesca Romana Rinaldi: "La giornata di dialogo e scoperta alla Fondazione Pistoletto ha generato nuove idee e stimolato i partecipanti". A CURA DI Luca Deias IL 25/07/2017 Leggi di più