“Etsy Market Biella”, a Cittadellarte la nuova edizione del market dell’artigianato Sabato 17 e domenica 18 dicembre gli spazi della Fondazione Pistoletto ospiteranno il mercatino dell'artigianato locale, che sarà ad ingresso libero e gratuito. Anche quest'anno l'iniziativa non propone un semplice market che celebra la creatività degli espositori Etsy, ma si pone come appuntamento che coniuga arte, cultura, cibo sostenibile, solidarietà, creatività, yoga, naturopatia e musica con la partecipazione attiva di Cittadellarte, in particolare di Let Eat Bi, dell'Open School del Terzo Paradiso e dell'Accademia Unidee. Luca Deias, 13/12/2022 Leggi di più
DocBi, a Palazzo La Marmora la presentazione del libro “Studi e ricerche sul Biellese” Il 15 dicembre 2022 alle ore 18:00, presso il sito di Corso del Piazzo a Biella, verranno svelati in anteprima alcuni dei contenuti del 37° numero del bollettino annuale del DocBi che costituisce il secondo volume dedicato al tema del collezionismo. Tra i contributi presenti figura anche un testo di Michelangelo Pistoletto intitolato "Arte Povera a Cittadellarte". Redazione, 12/12/2022 Leggi di più
Visite guidate a Cittadellarte nelle festività invernali, ecco tutte le informazioni Scopriamo tutti i dettagli riguardanti i giorni e gli orari delle visite guidate alla Fondazione Pistoletto per le settimane di fine anno e inizio gennaio 2023. Redazione, 07/12/2022 Leggi di più
Let Eat Bi, a Cittadellarte un incontro sull’utilizzo del biochar in agricoltura Mercoledì 14 dicembre alle ore 18, presso la Sala Cervo della Fondazione Pistoletto, si terrà l'appuntamento organizzato da Bi-biochar proposto nell'ambito delle iniziative dell'Accademia Verde. L'evento mira a mettere in luce le peculiarità del materiale carbonioso ottenuto per degradazione termica attraverso gli interventi dei relatori Armona Pistoletto, Salvatore Marasà, Andrea Marostegan e Magda Ciccioni Zago. Luca Deias, 06/12/2022 Leggi di più
Bando “Cultura+”, la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella sostiene le realtà del settore La Fondazione CRB supporta le organizzazioni e gli enti artistici e culturali del territorio: sono stati deliberati contributi per oltre 260mila euro nei Consigli di Amministrazione di settembre e ottobre. “Con il bando - ha affermato il presidente Franco Ferraris - interveniamo in modo programmatico in un ambito molto importante per il territorio. Grazie al significativo stanziamento di risorse e alla collaborazione con vari enti e realtà biellesi contribuiamo a rivitalizzare in modo complessivo e ragionato un settore che negli ultimi due anni ha subito gli effetti negativi prima del Covid e poi dei rincari energetici”. Redazione, 06/12/2022 Leggi di più
Tra solidarietà e sostenibilità, Let Eat Bi e Rotaract uniti per sostenere la mensa “Il Pane Quotidiano” Sulla scia del progetto "Orti del Biellese" avviato lo scorso anno, le due realtà hanno nuovamente collaborato ponendo il cibo come elemento aggregativo e di supporto per i soggetti in condizioni di fragilità sociali. Dal primo dicembre ha infatti preso il via un'iniziativa che porterà settimanalmente alla mensa della Caritas prodotti alimentari naturali e locali delle aziende agricole partner di Let Eat Bi grazie all'ausilio economico del Rotaract. Luca Deias, 05/12/2022 Leggi di più
“Ti Amo (fountain)”, a Cittadellarte una fontana dei desideri realizzata da Marco Cassani Nel cortile interno della Fondazione Pistoletto, in Via Serralunga 27 a Biella, è presente una scultura che si ispira al rito balinese e alla tradizione italiana di esprimere un desiderio personale lanciando una moneta in una sorgente sacra o in una fontana. L'opera di Marco Cassani - artista italiano residente a Bali, che sta partecipando a una residenza di ricerca di due mesi nell'ambito di Unidee Residency Programs - sarà fruibile dal pubblico tutti i giorni dalle 10 alle 18 fino al 10 dicembre 2022. Luca Deias, 25/11/2022 Leggi di più
Sostenere gli enti territoriali ad affrontare la crisi energetica: al via il bando “S.O.S. Energie per la Comunità” L'iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, attivata nell’area “Welfare e Territorio”, è destinata a realtà del terzo settore che gestiscono immobili e strutture destinate ad attività sociali, ambientali e culturali. Il bando, aperto fino al 7 dicembre, si concentrerà sugli interventi non già coperti da fondi pubblici e farà riferimento agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Redazione, 24/11/2022 Leggi di più