Let Eat Bi, al mercatino degustazione “Im.patto” gratuita per tutti i clienti Mercoledì 26 ottobre al punto vendita di Cittadellarte verrà proposta una sorpresa all'insegna del gusto e dei sapori di alcuni prodotti Coop: tutti i clienti potranno assaggiare - fino a esaurimento scorte - una serie di prodotti, tra confetture, patè, succhi di frutta, specialità salate e un piccolo dolciume omaggiati da Let Eat Bi. Il mercatino di produttori di verdura, miele e altre eccellenze locali e naturali sarà aperto, come ogni mercoledì, in via Serralunga 27 a Biella. Redazione, 24/10/2022 Leggi di più
Trasformare un parcheggio in una foresta urbana, al via il crowdfunding di “Floating Forest” Mentre prosegue il rinnovamento degli spazi che ospiteranno il nuovo Hydro, ha preso il via una progettualità tesa a rilanciare la futura area esterna della realtà culturale. In quest'ottica, è online da venerdì 14 ottobre la campagna di raccolta fondi mirata a realizzare uno spazio verde dedicato all’incontro tra le persone e la biodiversità circostante. Luca Deias, 21/10/2022 Leggi di più
Fondazione CRB, oltre 320mila euro per promuovere lo sviluppo del territorio biellese Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella supporterà una serie di realtà locali nell’ambito dell'ultima Sessione generale erogativa mirata al sostegno di vari progetti in molteplici settori di intervento. "Questa ricorrenza delle sessioni - ha affermato il presidente Franco Ferraris - è un aiuto per gli enti ad attuare una programmazione più ordinata e crea un flusso costante di progetti attivi sul territorio che fa aumentare nel complesso la qualità di vita del Biellese". Redazione, 21/10/2022 Leggi di più
Lo yoga incontra i quadri specchianti di Michelangelo Pistoletto Domenica 23 ottobre, nelle Sale Auliche della Fondazione Pistoletto, si terrà un incontro di yoga curato e proposto dall'insegnante Marta Massara, preceduto da una visita guidata a Cittadellarte. “L’artista - così l'organizzatrice in riferimento ai quadri specchianti - ci invita ad entrare attivamente all’interno del processo creativo, sempre in movimento e differente”. Redazione, 19/10/2022 Leggi di più
Tra desiderio e inclusione: lo sguardo femminista e plurale de “Le Parole Fucsia” a Cittadellarte Gli spazi di via Cernaia di Cittadellarte - Fondazione Pistoletto ospiteranno, sabato 22 ottobre, l’evento organizzato dal collettivo femminista biellese “Le Parole Fucsia” dal titolo “Attraversate dal desiderio, una prospettiva dal margine”. Abbiamo approfondito i valori, il programma e gli obiettivi dell'iniziativa con Elisabetta Fabbri, una delle protagoniste del progetto, che ci ha spiegato l'importanza del desiderio, tema della giornata, come spinta che permette il cambiamento. Arianna Albanese, 18/10/2022 Leggi di più
Mercatino Let Eat Bi, un ricettario in omaggio a tutti i clienti Il 19 ottobre, per celebrare la Giornata mondiale dell'alimentazione di domenica scorsa, al punto vendita di Cittadellarte sarà distribuito gratuitamente un volume di ricette proposte dalle aziende agricole partner di Let Eat Bi. Il mercatino di produttori di frutta, verdura, miele e altre eccellenze locali e naturali sarà aperto, come ogni mercoledì, dalle 10 alle 13 in via Serralunga 27 a Biella. Luca Deias, 18/10/2022 Leggi di più
Biella, agli Orsi “Coltiva e degusta la nostra terra” con Let Eat Bi Domenica 16 ottobre si terrà l'appuntamento finale del ciclo di eventi ideato da "Im.patto Biella" mirato a far conoscere i produttori del territorio che danno valore al cibo e alla terra. Per l’intera giornata al centro commerciale sarà infatti proposto un mercatino dei produttori, con la partecipazione attiva di Let Eat Bi, oltre a degustazioni e animazione. Non solo: per l'occasione sarà allestita e visionabile un'inedita installazione del Terzo Paradiso e si terrà una dimostrazione di permacultura. Redazione, 14/10/2022 Leggi di più
Biella, al via un corso base di progettazione in permacultura L'iniziativa, che prevede almeno 72 ore di lezione suddivise in 12 giorni tra il centro culturale Spazio Runa di Biella e la Cascina Mollie di Valdengo, si terrà dal 26 ottobre al 6 novembre annoverando come partner Cittadellarte con Let Eat Bi e la condotta locale di Slow Food. Gli incontri teorico-pratici mirano ad aprire le porte ad un nuovo modo di vedere l’ambiente naturale ed umano, basato sulle connessioni utili e dinamiche tra tutti i suoi elementi. "Il corso - hanno spiegato Alessandra Angelico e Alice Pellegatta, alcune delle figure chiave della proposta - verterà su diversi argomenti: non solo l'etica, il metodo e gli strumenti di progettazione di permacultura, ma anche la bioedilizia e le pratiche olistiche, sempre con una profonda attenzione alle relazioni umane che si genereranno". Luca Deias, 10/10/2022 Leggi di più