“Il Biellese in un piatto”: a Cittadellarte una giornata tra mercato, degustazioni, laboratori e visite guidate L'8 ottobre è prevista l'iniziativa negli spazi della Fondazione Pistoletto organizzata da Slow Food Travel Montagne Biellesi, Let Eat Bi, Gruppo Acquisto Solidale Biella e Rete Museale Biellese. Nell'arco della giornata saranno proposti uno speciale piatto degustazione, una serie di workshop tematici e un mercato coi produttori delle realtà organizzatrici, tra eccellenze alimentari e artigianali. Non solo: in occasione della Giornata del Contemporaneo - che ricorre proprio quel sabato - sarà eccezionalmente possibile effettuare una visita guidata gratuita alle mostre di Cittadellarte. Luca Deias, 03/10/2022 Leggi di più
Cala il sipario sulla stagione 2022 della Rete Museale Biellese Scopriamo gli appuntamenti dell'ultima domenica di apertura della stagione di quest'anno: una serata incentrata su Antonio Bertola e Pietro Micca a Palazzo La Marmora, un incontro e un laboratorio al Museo del Territorio e una passeggiata nel contesto del Lanificio Botto. Non solo: nel primo fine settimana di ottobre sono in programma la Sagra del Pailet nell'ambito dell'Ecomuseo della Terracotta e uno show teatrale al Ricetto di Candelo. Redazione, 21/09/2022 Leggi di più
“Biella Pride 2022”: la città si tinge di arcobaleno Nel pomeriggio di sabato 17 settembre Biella tornerà a ospitare il Pride, manifestazione a sostegno dei diritti della comunità Lgbt+, con post parata a Cittadellarte. “Con orgoglio sfileremo - ha affermato Alessandro Rizzi, il Presidente dell’Associazione “Il Groviglio” che ha organizzato l’iniziativa - nelle vie della città, semplicemente per rivendicare il diritto di essere noi stessi, in tutte le nostre unicità". Arianna Albanese, 15/09/2022 Leggi di più
Rete Museale Biellese: un fine settimana di eventi culturali tra degustazioni, laboratori e passeggiate Scopriamo gli appuntamenti organizzati nei siti della Rete nel fine settimana: la Festa della Madonna del Piumin a Bagneri, il laboratorio di Kintsugi all'Ecomuseo della Terracotta di Ronco, l'incontro "Le Verità sul Vino" al Falseum del Castello Vialardi di Verrone, un incontro al Museo del Bramaterra, una passeggiata nel contesto del Lanificio Botto e l'evento Woolscape che coinvolgerà la Fabbrica della Ruota di Pray e Cittadellarte. Redazione, 14/09/2022 Leggi di più
“RiArtEco”, a Genova la mostra internazionale di opere realizzate con materiali di scarto e rifiuti Il 17 settembre, presso Palazzo Doria Tursi nel capoluogo ligure, prenderà il via la diciottesima edizione della manifestazione artistica - organizzata e curata dal Movimento Riarteco - che mira a esprimere dissenso verso la società dei consumi, sottolineando come i rifiuti, oltre ad essere raccolti, debbano essere sempre più “riconosciuti” come risorse che possono acquisire un valore economico e creativo mediante il riciclo artistico o la realizzazione di opere di eco-design. Tra le numerose proposte previste per l'inaugurazione sono in programma una presentazione e una performance collettiva incentrate sul simbolo trinamico di Michelangelo Pistoletto curate dall'ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso Silvia Filippi. Redazione, 13/09/2022 Leggi di più
“Woolscape”, alla scoperta del Paesaggio della Lana nel Biellese Dal 16 al 18 settembre, a Biella e a Pray, sono programma numerose iniziative, tra cui incontri tematici e laboratori esperienziali, residenze per artisti e terme culturali: tutte esperienze che attraverso l’arte e la cultura mirano a riequilibrare le energie di mente, spirito e corpo. Nel dietro le quinte figurano Fabbrica della Ruota, Cittadellarte e Palazzo Ferrero, che rappresentano i primi tre di una serie di hub di connessione con l’intero contesto (culturale, sociale e produttivo). Tra le attività in programma nel contesto di Woolscape figura anche "Terme Culturale - Il gioco dell’Arcipelago”, che si terrà sabato dalle 15 alle 19 negli spazi della Fondazione Pistoletto. Redazione, 12/09/2022 Leggi di più
“Im-patto Biella”, due giorni tra agricoltura naturale e permacultura Il 17 e il 18 settembre si terrà "All'orto: coltiva la nostra terra", un doppio appuntamento curato da Let Eat Bi che si svolgerà all'Orto 133 e al "Permacultura al Vernato". L'iniziativa di sabato consiste in un tour dell’appezzamento con l’agronomo Fabio Porta, mentre l'evento di domenica prevede dimostrazioni pratiche di permacultura. Redazione, 09/09/2022 Leggi di più
Arte, musica, natura: il weekend della Rete Museale Biellese tra concerti e laboratori creativi Scopriamo gli appuntamenti organizzati nei siti della Rete nel fine settimana: uno show musicale della rassegna "Suoni in Movimento" all’Archivio Lanifici Vercellone di Sordevolo, lo spettacolo "Malamore, ma l’amore no" al Museo del Bramaterra di Sostegno, una giornata di attività all'Oasi Zegna e a Casa Zegna in occasione della IX Giornata FAI del Panorama, un workshop di feltratura al Lanificio Botto di Miagliano, l'incontro "La casa del fuoco" alla Trappa di Sordevolo e il laboratorio sperimentale “Fare l’Immateriale” all'Ecomuseo della Terracotta di Ronco curato da Juan Sandoval, direttore Ufficio Arte di Cittadellarte. Redazione, 08/09/2022 Leggi di più