Terzo Paradiso Il potere delle parole: un Terzo Paradiso contro il cyberbullismo prende forma all’Istituto Scalabrini di Fino Mornasco Alla Scuola Secondaria Giovan Battista Scalabrini di Fino Mornasco, il simbolo trinamico di Michelangelo Pistoletto diventa il fulcro di un percorso educativo innovativo, che intreccia arte e riflessione per affrontare il tema del bullismo. Gli studenti hanno esplorato il potere delle parole, tracciando i confini tra rispetto e prevaricazione e tra dialogo e conflitto. Ogni classe ha contribuito con un diverso livello di approfondimento: dalla costruzione di un dizionario di termini empatici fino alla riflessione sull’impatto dei social media. Il 28 febbraio, giornata simbolica di sensibilizzazione, il percorso si è concretizzato in una grande installazione collettiva: un Terzo Paradiso composto da scarpe, parole e significati, specchio di una nuova consapevolezza. Un’esperienza che conferma come l’arte possa generare alternative alla noncuranza, all’indifferenza, all’esclusione. Sofia Ricci, 03/04/2025 Leggi di più
Terzo Paradiso Un murale per il futuro: il Terzo Paradiso diventa arte collettiva al Liceo Leonardo Da Vinci di Casalecchio di Reno Un simbolo di unione e trasformazione prende vita sulle pareti della scuola bolognese: il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto si traduce in un murale collettivo, nato da un percorso di riflessione e condivisione che ha coinvolto studenti, docenti e associazioni del territorio. Attraverso laboratori artistici e audiovisivi, i ragazzi hanno rielaborato il simbolo trinamico, trasformandolo in un’opera capace di rappresentare il dialogo tra generazioni, l’inclusione e la creatività come strumenti di cambiamento sociale. Sofia Ricci, 01/04/2025 Leggi di più
Terzo Paradiso “La Bandiera del Mondo”: alla scuola Elisa Scala di Roma un laboratorio didattico di cittadinanza attiva ed educazione civica Gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado tra creatività, sostenibilità e trinamica: l'istituto della capitale ha ospitato tra ottobre e novembre scorso un workshop e la performance ispirata alla "La Bandiera del Mondo" di Michelangelo Pistoletto e Angelo Saverese, curata da quest'ultimo e da Francesco Saverio Teruzzi. Vi proponiamo il filmato che mette in luce l'iniziativa - organizzata con il patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale e ATCL - dando voce ai giovani studenti. “Siamo tutti chiamati - ha affermato Savarese - a dare a questa generazione maggiori certezze per il loro futuro”. Redazione, 20/03/2025 Leggi di più
“Omaggio a Michelangelo Pistoletto”: in Portogallo un Terzo Paradiso dedicato alla candidatura al Nobel per la Pace del maestro Nel contesto del progetto "Energia Grigia" di Stalker Teatro, il 21 febbraio 2025, in occasione della candidatura di Michelangelo Pistoletto al Premio Nobel per la Pace, l'ambasciatore Rebirth Gabriele Bocaccini ha realizzato, insieme ai giovani di Santa Maria da Feira in Portogallo, presso il Museu de Lamas, nell'ambito dell'iniziativa "Green Streets of Europe", un Terzo Paradiso "umano" dedicato al maestro. Vi proponiamo la testimonianza di Bocaccini: “Il progetto Energia Grigia di Stalker Teatro si allinea perfettamente con la visione del simbolo trinamico, che invita a un equilibrio armonioso tra natura e tecnologia, trasformando gli scarti in risorse creative e rigenerando il ciclo vitale del pianeta”. Redazione, 14/03/2025 Leggi di più
Terzo Paradiso Il Terzo Paradiso incontra “Sagome 547”: a Staglieno un dialogo artistico tra memoria e speranza Il 28 settembre 2025, dalle ore 10:45 presso il Cimitero Monumentale di Staglieno a Genova, si terrà un evento che unisce arte e impegno sociale. L'appuntamento prevede la presentazione di un’installazione performativa dedicata ai diritti dei bambini e nata dall’incontro tra il simbolo trinamico di Michelangelo Pistoletto e "SAGOME 547" di Daniele Arzenta. Redazione, 27/02/2025 Leggi di più
Terzo Paradiso Vivere i valori della trinamica grazie alla realtà aumentata: a Druento inaugura un nuovo Terzo Paradiso Venerdì 28 febbraio alle ore 10.15, presso il cortile della Scuola Secondaria di Primo Grado Don Milani (lato via Manzoni 13), sarà presentata un'opera ispirata al segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto: un pannello raffigurante un poster con contenuti in realtà aumentata che ha visto, nella sua realizzazione, protagonisti gli studenti. L’installazione, proposta nell'ambito del Bando Aul@arte e in continuità con un laboratorio tematico di Bepart, sarà collocata sulla facciata esterna della scuola ad una altezza tale che possa essere inquadrata agevolmente dalle fotocamere degli smartphone. Redazione, 27/02/2025 Leggi di più
A Monza “Luoghi di cura / Luoghi di cultura”: Michelangelo Pistoletto tra i protagonisti del convegno dedicato ai musei di prossimità Il 28 febbraio alle ore 10.00, presso l'auditorium “Enrico Pogliani” della Fondazione IRCSS San Gerardo dei Tentori, sarà messo in luce il progetto MU.S.E.O. (Museum as Sociality, Equity and Opportunity), che si propone di sperimentare un nuovo modello di museo di prossimità. L'appuntamento, organizzato dalla Cooperativa CRAMS – Centro Ricerca Arte Musica Spettacolo di Lecco, vedrà anche la partecipazione del maestro. Redazione, 20/02/2025 Leggi di più
Terzo Paradiso Terzo Paradiso, bellezza, arte: come Torre del Greco ha celebrato il “Rebirth Day” Il 20 dicembre scorso le classi prime della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo Sauro-Morelli hanno partecipato al "Giorno della rinascita" realizzando una rappresentazione del simbolo trinamico nel cortile della scuola. Il 22 gennaio gli alunni hanno inoltre incontrato il coordinatore degli ambasciatori Rebirth Francesco Saverio Teruzzi, che ha curato e proposto insieme alla docente di arte e immagine Chiara Carnevale un'attività incentrata sulla poetica del Terzo Paradiso. Redazione, 10/02/2025 Leggi di più