Al via in Veneto il progetto “Arte al Kilo”, quando l’arte contemporanea si cala nella vita quotidiana L'iniziativa propone un’esposizione d’arte diffusa al mercato di San Michele di Mestre (fino al 30 giugno 2021) e una serie di talk (venerdì 4, 11 e 18 giugno dalle ore 18) nel Polo M9. Tra i relatori del primo incontro figura anche Francesco Saverio Teruzzi, coordinatore degli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso. "Arte al Kilo - ha affermato la curatrice Marina Bastianello - ha l’obbiettivo di ripristinare quel dialogo diretto tra opera d’arte e fruitore, un legame vitale per entrambi le parti". Redazione, 31/05/2021 Leggi di più
“Il paesaggio partecipato” a Reggio Emilia, gli studenti tra Terzo Paradiso e sostenibilità ambientale Tre classi dell'Istituto di Istruzione Superiore “B.Russell” di Guastalla stanno lavorando a un laboratorio didattico che prevede la ‘rigenerazione’ del giardino vicino alla scuola e la messa a dimora di alberi ed arbusti autoctoni. Il lavoro si ispira, nei suoi contenuti, ai principi del segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto: "Il progetto - così i docenti - si configura come strumento di consapevolezza per una crescita formativa, in cui si traducono valori in azioni di salvaguardia e gestione dell’ambiente". Redazione, 18/05/2021 Leggi di più
rebirth forum Terzo Paradiso Gli studenti australiani reincontrano la demopraxia: al via il terzo Rebirth Forum di Melbourne La nuova edizione dell'iniziativa, organizzata nel contesto dell'Art Learning Festival, è iniziata con lo studio - da parte dei giovani partecipanti - sulla pratica artistica responsabile della società della Fondazione Pistoletto attraverso una serie di filmati. Il forum entra nel vivo a maggio e continuerà a luglio con due workshop, ispirandosi nei contenuti ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 e avvalendosi della partecipazione di relatori da UNESCO, UNECE e Cittadellarte. Redazione, 17/05/2021 Leggi di più
Terzo Paradiso “Back to Nature”, a Roma l’arte contemporanea incontra la natura Il 12 maggio ha preso il via la seconda edizione dell'evento curato da Costantino D’Orazio, il primo progetto coordinato con installazioni d'arte contemporanea allestite nel parco di Villa Borghese, nell’ambito di una strategia di valorizzazione dei parchi storici della Capitale. Tra le le proposte artistiche del festival figura anche il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, con un'installazione ispirata e dedicata al progetto "100 panchine per Roma". Redazione, 17/05/2021 Leggi di più
“(-1) + (-1) = 3”: Marco Papa e la nuova sottrazione di equazione ed equa azione L'ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso indaga sulle calamità naturali che stanno colpendo il nostro pianeta, da quelle di natura ambientale fino a quelle sanitarie, puntando il dito contro l'uomo, da lui considerato responsabile di questi accadimenti. Marco Papa propone quindi una riflessione su come agire per far fronte all'individualismo sociale, prendendo spunto dal Terzo Paradiso e offrendo una nuova visione alla formula trinamica: "Mettiamoci nei panni degli altri, disposti, sin da subito a cambiare prospettiva, ad essere secondi e terzi. Altro che prendere, aggiungere, collezionare, sommare. Cominciamo a togliere, non risparmiando noi stessi". Marco Papa, 24/03/2021 Leggi di più
Terzo Paradiso Fondazione Brescia Musei, un episodio di “Musei a domicilio” dedicato al Terzo Paradiso La Fondazione bresciana, sui suoi canali social, ha pubblicato una nuova puntata della rubrica online per famiglie incentrandola sul segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto. Il video approfondisce in particolare l'opera che il maestro biellese ha realizzato per il giardino del Museo di Santa Giulia. Redazione, 23/03/2021 Leggi di più
“La Bandiera del Mondo 1+1=3” a Reggio Emilia, intervista al sindaco Luca Vecchi L'ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso Giacomo Bassmaji ha intervistato il primo cittadino, facendo emergere l'impatto avuto dall'opera e dalla relativa performance a Reggio Emilia in occasione del festival "Rigenera". Vi proponiamo il loro confronto, in un dialogo tra arte, architettura e multiculturalità. Giacomo Bassmaji, 19/03/2021 Leggi di più
I paesaggi di Annabella Torelli, quando i fiori incontrano il Terzo Paradiso Vi proponiamo la storia di Annabella Torelli: una vita dedicata alla natura che l'ha portata a realizzare meravigliosi paesaggi naturali con orti-fioriti, ideati intrecciando i principi del movimento Slow Flowers Italy e del Terzo Paradiso. "I fiori - ha affermato ai nostri microfoni - sono il simbolo della rinascita”. Redazione, 09/03/2021 Leggi di più