Villa Manin si tinge di demopraxia, sostenibilità e arte: viaggio tra gli strati della mostra “T3rza Terra” Sabato 25 maggio è stata inaugurato il progetto espositivo che ha posto nella villa dogale una serie di opere di Michelangelo Pistoletto in dialogo con una serie di lavori di undici artisti italiani e stranieri. Per l'occasione si è tenuto il primo dei numerosi appuntamenti collaterali: un Rebirth Forum che ha messo in pratica la visione dell’Opera dell’Arte Demopratica. “Questa mostra - ha affermato il curatore Guido Comis - non è solo sulla poetica del maestro, ma si estende coinvolgendo tutta la società”. Luca Deias, 27/05/2024 Leggi di più
Innovazione, Terzo Paradiso, sostenibilità: alla riscoperta dell’Ecofuturo Festival di Roma Si è conclusa l’undicesima edizione dell’evento dedicato alle ecotecnologie che si è tenuto dall’8 all’11 maggio alla Città dell’Altra Economia della capitale. Per l'occasione si è anche tenuto l'incontro "Il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto: la formula della creazione, il connubio tra natura e tecnologia" che ha visto come relatori il coordinatore degli ambasciatori Rebirth Francesco Saverio Teruzzi, Elena Pagliai (Ecofuturo) e Stefano Zago (direttore di TeleAmbiente). “Azione e innovazione - così Teruzzi - creano il concetto di sostenibilità e armonia alla quale tutti noi dobbiamo propendere, non tanto perché non esiste un pianeta B, ma perché non esiste un’umanità B su cui dobbiamo tener conto per il futuro”. Redazione, 14/05/2024 Leggi di più
Terzo Paradiso Parma, il Terzo Paradiso al Festival dello sviluppo sostenibile con “Ri-vestiti d’arte” Creatività, riciclo, economia circolare, sostenibilità: oggi, dalle 14 presso l'Auditorium della Scuola per l’Europa, verrà presentata un'installazione del simbolo trinamico realizzata dagli studenti dell'istituto ed è prevista una conferenza a tema che vedrà tra i relatori l'ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso Giacomo Bassmaji. “Il Festival dello Sviluppo Sostenibile è una grande occasione - ha affermato - per confrontarci sui temi dell’impegno che l’arte può rivestire per un cambiamento consapevole della società”. Redazione, 14/05/2024 Leggi di più
Arte, sostenibilità, trinamica: a Roma l’evento “Piazza Tevere a Filo d’Acqua” L'11 maggio, alle ore 18.15, è in programma il talk "Transizione ecologica e Arte pubblica" che vedrà tra i relatori Francesco Saverio Teruzzi, coordinatore degli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso. L'evento è inserito nel contesto di "Piazza Tevere a Filo d’Acqua", iniziativa realizzata con il patrocinio del Municipio Roma I e con il supporto di Fontana più Stella, Tevereterno, Museo delle Periferie, Fondazione Pistoletto, Tevere Day e Accademia di Belle Arti di Frosinone. Redazione, 10/05/2024 Leggi di più
“Ecofuturo Festival”: la rassegna delle eco tecnologie e degli stili di vita sostenibili ospita un incontro sul Terzo Paradiso Da oggi all’11 maggio, nel quartiere di Testaccio a Roma, si terrà l'iniziativa che si articolerà attraverso workshop, convegni, corsi di formazioni ed esposizioni sulle innovazioni eco sostenibili del panorama italiano ed internazionale. Nell'ambito della rassegna è anche previsto l'incontro "Il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto: la formula della creazione, il connubio tra natura e tecnologia" che vedrà intervenire il coordinatore degli ambasciatori Rebirth Francesco Saverio Teruzzi, oltre a Elena Pagliai (Ecofuturo) e Stefano Zago (direttore di TeleAmbiente). Redazione, 08/05/2024 Leggi di più
Sviluppo artistico sostenibile nei villaggi rurali in Nepal: Terzo Paradiso e demopraxia al centro del Forum di Mulabari Come può l’arte contemporanea incentivare uno sviluppo sostenibile nelle aree rurali del Nepal? Il Forum “Hearts for the Earth – Towards contemporaryart for sustainable villages”, organizzato nel villaggio di Mulabari in Nepal e curato da Savina Tarsitano e Takuya Kaneda, ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso, ha permesso di esplorare le possibili risposte a questa domanda. Il mese scorso è terminato il processo di rielaborazione dei dati frutto di un lungo calendario di progetti: scopriamo insieme la storia, lo sviluppo e i traguardi raggiunti. Redazione, 03/05/2024 Leggi di più
Dipartimento Educazione Castello di Rivoli, un’inedita Tavola cromatica in omaggio al Terzo Paradiso Celebrare il "Rebirth Day" con progettualità a tinte sostenibili e creative rivolgendosi alle nuove generazioni con la "Tavola cromatica" e "Coltiviamo un sogno": il Dipartimento Educazione Castello di Rivoli ha posto il simbolo trinamico in connessione con l'ortofrutta naturale attraverso un'installazione collettiva e ha proposto degli speciali orti artistici negli spazi scolastici. “Oggi nel processo educativo è indispensabile riconsiderare la relazione col contesto naturale - ha affermato Paola Zanini, Responsabile Dipartimento Educazione Castello di Rivoli e ambasciatrice Rebirth - per accrescere la propria consapevolezza, anche alla luce delle ricerche di antropologi e scienziati come Natasha Myers e Timothy Choy che arricchiscono di nuovi contenuti e pratiche il pensiero ecologista". Riviviamo le due iniziative iniziate nel 2022. Redazione, 29/04/2024 Leggi di più
“Il viaggio di un incontro”, quando un’opera diventa narrazione dei valori del Terzo Paradiso Ieri - 21 aprile - a Monte Isola è stata inaugurata l'installazione di Ludovica Sitajolo, frutto della residenza artistica prevista all’interno del progetto "Light is Life", grazie alla collaborazione tra Cittadellarte, Comune di Monte Isola e A2A. "L’opera vuole portare a raccontare l’incontro tra le persone - così l'artista - accompagnandole nel viaggio di una conversazione. La mongolfiera creata con le reti da pesca unita da una romantica panchina accompagna i nostri viaggiatori attraverso panorami e sogni ancora inesplorati". Luca Deias, 22/04/2024 Leggi di più