“Sexto ‘Nplugged” presenta “Sexto Lounge”: al festival di Pordenone due performance di Cittadellarte Dal 3 al 7 luglio 2024, presso Piazza Castello di Sesto al Reghena, si terrà la rassegna a tinte musicale, artistiche e culturali. Per l'occasione sarà protagonista anche la Fondazione Pistoletto: non solo l'evento si pone in relazione con la mostra "T3rza Terra" in corso a Villa Manin, ma saranno anche proposti i laboratori tematici "Sow Difference" ed "Eifles - Selfie". Redazione, 01/07/2024 Leggi di più
Terzo Paradiso “Albori”, a Pianoro un festival nella natura ispirato e dedicato al Terzo Paradiso Dall’8 al 12 luglio 2024 al Botteghino di Zocca in Val di Zena, nella provincia di Bologna, si terrà la seconda edizione della rassegna a tinte sostenibili. Il festival, sul simbolico sfondo del simbolo trinamico, prevede laboratori aperti alla comunità e spettacoli all'aperto, sfruttando il potenziale della luce naturale e delle atmosfere organiche. Redazione, 26/06/2024 Leggi di più
Terzo Paradiso Aomori: la calligrafia giapponese incontra il Terzo Paradiso L'artista e ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso Savina Tarsitano, durante una residenza al Aomori Contemporary Art Center, in Giappone, ha sviluppato una serie di opere ispirate al simbolo trinamico di Michelangelo Pistoletto. Attraverso un "cammino di rinascita" focalizzato sul legame tra artificio e natura, la creativa ha unito diverse culture e prospettive all'interno di opere calligrafiche che omaggiano il Terzo Paradiso. Francesca Carbone, 24/06/2024 Leggi di più
Terzo Paradiso “Orizzonte Terzo Paradiso”: onde di Arte povera bagnano le Cinque Terre Dal 25 giugno al 31 dicembre 2024, tra Vernazza e Corniglia, sono previste tre mostre e un public program che mirano a riattivare il legame dell’Arte povera con la Regione Liguria e a scoprire le “parole chiave” implicite a quella ricerca artistica, così attuali nel presente e cruciali per il futuro. In questo contesto, il 25 giugno a Corniglia, è previsto un incontro che vedrà la curatrice Ilaria Bernardi intervistare Michelangelo Pistoletto sul suo ultimo libro, "La Formula della creazione", nel giorno del compleanno del maestro. Redazione, 21/06/2024 Leggi di più
Terzo Paradiso “Solferino 2024”: un nuovo Terzo Paradiso per il 160° anniversario della Croce Rossa Italiana Il 21 giugno verrà inaugurata alle ore 17.30 presso il Parco dell'Umanità un'installazione del simbolo trinamico con la presenza di Michelangelo Pistoletto. Il giorno seguente è invece previsto il momento clou della rassegna: la tradizionale fiaccolata che celebra lo spirito della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa con la partecipazione del Presidente della Repubblica e del Presidente della CRI Rosario Valastro. Redazione, 20/06/2024 Leggi di più
L’Avana: l’empowerment femminile al centro del 9° Rebirth Forum Il 14 e il 15 dicembre scorso sei tavoli di lavoro hanno composto il 9° Rebirth Forum svolto nella capitale cubana. Arte, cura, educazione, intersezionalità e agroecologia sono solo alcune delle tematiche affrontate dai gruppi organizzati nelle diverse aree della città per una trasformazione sociale equilibrata e sostenibile. "C’è un fattore - ha raccontato Laura Salas Redondo, ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso - che rimane indelebile in ogni forum ed è il suo essere relazionale. Non è networking, ma funziona come il networking: si creano vere e proprie reti di lavoro”. Francesca Carbone, 17/06/2024 Leggi di più
Terzo Paradiso Diversi ma uniti: a Tirana “Operazione Terzo Paradiso” Il 7 giugno, di fronte all’Istituto Italiano di Cultura in Tirana, le nuove generazioni sono state protagoniste di attività inserite nell'ambito della mostra "Artivazione per una trasformazione sociale responsabile" di Michelangelo Pistoletto, ispirate e incentrate sulla Sfera di Giornali, sul Tavolo del Mediterraneo e sul Terzo Paradiso. "Non c’è vita - ha affermato Francesco Saverio Teruzzi, referente della Fondazione Pistoletto in Albania - senza diversità, non c’è comunità senza responsabilità”. Redazione, 13/06/2024 Leggi di più
Terzo Paradiso Consapevolezza, responsabilità, nuove generazioni: a Monticelli d’Ongina una performance del Terzo Paradiso Il 5 giugno le classi seconde e terze di Monticelli e Caorso in provincia di Piacenza sono state protagoniste di un'iniziativa dedicata e ispirata al simbolo trinamico di Michelangelo Pistoletto. Vi proponiamo la testimonianza di Eleonora Pancini (docente di arte e immagine dell'Istituto Comprensivo Monticelli d'Ongina), che ha organizzato il flash mob insieme al collega Emanuele Pasquali e in accordo con il dirigente Gianluca Freda e con Cittadellarte. "Il progetto - così la professoressa - rappresenta per la scuola una valorizzazione delle risorse degli studenti, che sono diventati parte attiva di una performance artistica". Redazione, 11/06/2024 Leggi di più