Crevalcore, le studentesse dell’IIS Malpighi affrontano gli esami di stato con tesine sul Terzo Paradiso Le lezioni della docente e ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso Alessia Siligardi hanno dato frutti colorati di sostenibilità, arte e creatività: alle sue studentesse del quinto anno dell'indirizzo tecnico è stata commissionata la realizzazione di diversi elaborati incentrati sul segno-simbolo di Pistoletto per il loro esame di quinta superiore. "Le loro creazioni - così Siligardi - si sono incentrate sull’intreccio tra la natura e l’artificio con uno studio attento delle nuove fibre artificiali sostenibili, hanno approfondito il mondo dell'impresa etica e riflettuto sul Crollo del Rana Plaza di Savar”. Vi proponiamo le riflessioni dell'insegnante. Alessia Siligardi Alessia Siligardi, 29/07/2021 Leggi di più
Tra sostenibilità ambientale e Terzo Paradiso, a Giulianova inaugurato il festival “Approdo” L'ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso Silvia Filippi propone un articolo su "Approdo - Giulianova | Borgo in Festival 2021", mettendo in luce gli obiettivi e i contenuti dell'iniziativa dedicata alla sostenibilità che si svolge nella città balneare abruzzese. Sabato 10 luglio si è tenuto il primo evento della rassegna: il convegno "Conversazione sul pianeta Terra", al quale anche Cittadellarte ha partecipato con una rappresentanza degli ambasciatori Rebirth. Silvia Filippi, 13/07/2021 Leggi di più
Terzo Paradiso Sostenibilità e Terzo Paradiso nuovi paradigmi per una moda etica all’Istituto di Istruzione Superiore Malpighi di Crevalcore La docente e ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso Alessia Siligardi promuove da anni nelle sue classi della scuola bolognese di Crevalcore la moda sostenibile avvalendosi e ispirandosi ai principi del Terzo Paradiso e all'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. L'argomento ha destato grande interesse, al punto che a tutte le studentesse della classe quinta è stato proposto di portare la propria collezione personalizzata (sulla scia dei temi delle lezioni dedicate al simbolo trinamico) come elaborato per l’esame di stato. Siligardi, in quest'ottica, propone un elaborato per il nostro Journal offrendo una testimonianza del lavoro svolto. Redazione, 08/06/2021 Leggi di più
Opera Demopratica Biella, le notizie dal cantiere Quale processo porta a Biella a divenire città arcipelago? Quale ruolo possono assumere la sostenibilità e la creatività nel territorio laniero? Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, fa emergere gli sviluppi strategici e operativi dell'opera demopratica di Biella, proponendo una narrazione che mette in luce la sinergia tra realtà locali e istituzionali. Non solo: anticipa parte del programma del canovaccio e i contenuti dei tavoli tematici attorno ai quali prenderà forma il progetto. Paolo Naldini, 04/06/2021 Leggi di più
“(-1) + (-1) = 3”: Marco Papa e la nuova sottrazione di equazione ed equa azione L'ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso indaga sulle calamità naturali che stanno colpendo il nostro pianeta, da quelle di natura ambientale fino a quelle sanitarie, puntando il dito contro l'uomo, da lui considerato responsabile di questi accadimenti. Marco Papa propone quindi una riflessione su come agire per far fronte all'individualismo sociale, prendendo spunto dal Terzo Paradiso e offrendo una nuova visione alla formula trinamica: "Mettiamoci nei panni degli altri, disposti, sin da subito a cambiare prospettiva, ad essere secondi e terzi. Altro che prendere, aggiungere, collezionare, sommare. Cominciamo a togliere, non risparmiando noi stessi". Marco Papa, 24/03/2021 Leggi di più
“La Bandiera del Mondo 1+1=3” a Reggio Emilia, intervista al sindaco Luca Vecchi L'ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso Giacomo Bassmaji ha intervistato il primo cittadino, facendo emergere l'impatto avuto dall'opera e dalla relativa performance a Reggio Emilia in occasione del festival "Rigenera". Vi proponiamo il loro confronto, in un dialogo tra arte, architettura e multiculturalità. Giacomo Bassmaji, 19/03/2021 Leggi di più
Terzo Paradiso Tra antropocene e pandemia, Tiziana De Tora e Marco Papa all’evento “Futuro Remoto” La34esima edizione dell'evento, intitolata "Pianeta. Tra cambiamenti epocali e sfide globali" vedrà tra i protagonisti i due ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso che interverranno sul loro "TANA - Terranova Arte Natura". Marco Papa mette in luce i motivi che li hanno spinti a partecipare come relatori al seminario online "Antropocene - Progetti e iniziative nell'arte contemporanea" in programma oggi, anticipando parte dei contenuti che tratteranno. "Siamo lieti - ha affermato - di portare il contributo delle nostre esperienze ai più giovani, ma andremo oltre, cogliendo il momento, difficile e propizio, per ‘seminare’ nuove visioni di azione partecipata e demopratica". Marco Papa, 27/11/2020 Leggi di più
dal nostro inviato Obiettivo “Borsa della Vita”: quando G7, G8 e G20 non sono i grandi della Terra Perché non rivalutare le priorità insindacabili e le modalità di scelta dei nostri rappresentanti? Quanto potrebbe essere fondata l'Economia del Tempo? L'ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso Marco Papa, a partire dal modus operandi di molti governi mondiali attuato in questa pandemia, si interroga sul reale valore delle nostre giornate, andando oltre i "dogmi" imposti da economia e politica. Marco Papa, 29/04/2020 Leggi di più