Terzo Paradiso Tra antropocene e pandemia, Tiziana De Tora e Marco Papa all’evento “Futuro Remoto” La34esima edizione dell'evento, intitolata "Pianeta. Tra cambiamenti epocali e sfide globali" vedrà tra i protagonisti i due ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso che interverranno sul loro "TANA - Terranova Arte Natura". Marco Papa mette in luce i motivi che li hanno spinti a partecipare come relatori al seminario online "Antropocene - Progetti e iniziative nell'arte contemporanea" in programma oggi, anticipando parte dei contenuti che tratteranno. "Siamo lieti - ha affermato - di portare il contributo delle nostre esperienze ai più giovani, ma andremo oltre, cogliendo il momento, difficile e propizio, per ‘seminare’ nuove visioni di azione partecipata e demopratica". Marco Papa, 27/11/2020 Leggi di più
dal nostro inviato Obiettivo “Borsa della Vita”: quando G7, G8 e G20 non sono i grandi della Terra Perché non rivalutare le priorità insindacabili e le modalità di scelta dei nostri rappresentanti? Quanto potrebbe essere fondata l'Economia del Tempo? L'ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso Marco Papa, a partire dal modus operandi di molti governi mondiali attuato in questa pandemia, si interroga sul reale valore delle nostre giornate, andando oltre i "dogmi" imposti da economia e politica. Marco Papa, 29/04/2020 Leggi di più
dal nostro inviato Da Biella a Rionegro, Juan Sandoval racconta la sua quarantena in Colombia Il racconto ci catapulta a Vereda Vilachuaga, comune di di Rionegro, vicino a Medellín. Una narrazione immersiva che propone la personale esperienza del direttore dell'Ufficio Arte di Cittadellarte: tra certezze, timori e adattamento all'inedità realtà, Juan Sandoval specifica come la Colombia stia affrontando la pandemia e mette in luce quale impatto abbia avuto l'emergenza nella sua nuova vita di tutti i giorni. Juan Esteban Sandoval, 27/04/2020 Leggi di più
da nostro inviato “AVID-19”, la pandemia ai tempi dell’antropocene Marco Papa, ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso, si apre al nostro Journal mettendo in luce la sua personale fase di quarantena, offrendo riflessioni sulla percezione sociale, a livello locale e nazionale, dietro al Coronavirus. Non solo, analizza in una dimensione globale quale impatto sta avendo a livello socio-politico questa criticità, evidenziandone aspetti non solo di natura economico-sanitaria. Marco Papa, 10/04/2020 Leggi di più
dal nostro inviato Pistoletto dall’Italia al Messico, un racconto di viaggio Saverio Teruzzi, nelle doppie vesti di ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso e inviato del Journal, propone un articolo dedicato alle attività che hanno visto protagonista il maestro biellese in Messico, tra talk, visite, riconoscimenti, inaugurazioni e incontri. Francesco Saverio Teruzzi, 04/03/2020 Leggi di più
dal nostro inviato paolo naldini Terza pagina Tbilisi: momenti e monumenti Demopraxia, sogni, l'arte e l'artista Zurab Tsereteli: Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, nelle vesti di inviato del Journal mette in luce suo viaggio a Tbilisi con Armona Pistoletto, responsabile Ufficio Nutrimento di Cittadellarte. Immergiamoci a nostra volta nell'esperienza nella capitale della Georgia attraverso le visite, l'analisi e gli incontri di Naldini. Paolo Naldini, 08/01/2020 Leggi di più
dal nostro inviato pedalando per il terzo paradiso Terzo Paradiso Pedalando per il Terzo Paradiso #10 – Tra cambiamento climatico e Greta Thunberg, alla ricerca di un futuro “normale” In questa nuova tappa della nostra intervista a Tiziana De Tora e Marco Papa, i due ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso hanno evidenziato un'emergenza non solo ambientale, ma di consapevolezza sociale: "L’allarme ambiente è rimasto in un silenzio preoccupante negli ultimi trent'anni". Il primo passo per sperare in un cambiamento responsabile? Le nuove generazioni. "Guardiamo ai giovani, ma non dall'alto, bensì da dentro". Luca Deias, 07/01/2020 Leggi di più
dal nostro inviato paolo naldini Terza pagina Cittadellarte in Arabia: uno specchiante di Pistoletto e la società saudita di fronte a se stessa Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, e Armona Pistoletto, responsabile Ufficio Nutrimento di Cittadellarte, sono stati a Dammam (Arabia Saudita) insieme a Iole Persano di Galleria Giorgio Persano, in occasione dell'apertura della mostra "MARA'INA", che proponeva tra le opere esposte anche un quadro specchiante di Michelangelo Pistoletto. Naldini, per l'occasione, ha "portato" in Arabia Saudita la visione del Terzo Paradiso e l'Arte della demopraxia, e ora, nelle vesti di inviato del Journal, propone un racconto del viaggio. Paolo Naldini, 17/12/2019 Leggi di più