paolo naldini Terza pagina Il ruolo del privato nell’arte contemporanea. Paolo Naldini invitato alla presentazione della ricerca del Comitato Fondazioni d’Arte Contemporanea Il 23 gennaio, presso la sede dell'Associazione Civita, si è tenuto l'incontro "Le organizzazioni private dell’arte contemporanea in Italia", che ha visto la partecipazione attiva del direttore di Cittadellarte. Naldini, nel suo intervento, ha raccontato Cittadellarte attraverso tre assi essenziali, che rappresentano anche le direttrici del nuovo ruolo del Museo come generatore civico. Redazione, 30/01/2020 Leggi di più
Terzo Paradiso “Elogio delle erbacce”, gli studenti di Cremona alla scoperta della biodiversità e del Terzo Paradiso Questa mattina - 29 gennaio - il Liceo Artistico Cremona ospita un incontro per gli studenti che vedrà come relatore Mauro Ferrari, docente presso il Master "Immigrazione" dell'Università Ca' Foscari di Venezia. L'appuntamento, organizzato dalla docente e ambasciatrice Rebirth Daniela Gorla, rientra nel contesto di un progetto didattico ispirato all'Agenda 2030 e ai al segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto. Luca Deias, 30/01/2020 Leggi di più
Terzo Paradiso “Contiamoci per contare”, parola agli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso – VIDEO Durante il meeting annuale degli ambasciatori, svoltosi a Bologna il 24 gennaio, abbiamo raccolto una serie di filmati con le voci dei protagonisti della giornata. Vi proponiamo, inoltre, il video-commento di Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, e gli interventi introduttivi in plenaria di Saverio Teruzzi (coordinatore) e Michelangelo Pistoletto. Redazione, 28/01/2020 Leggi di più
Terzo Paradiso Bologna, il meeting degli ambasciatori Rebirth tra Opera Demopratica, sostenibilità e Terzo Paradiso Venerdì 24 gennaio, presso la Fondazione Golinelli, si è tenuto l'appuntamento annuale del progetto Rebirth/Terzo Paradiso. Coordinati da Michelangelo Pistoletto, Paolo Naldini (direttore di Cittadellarte) e Saverio Teruzzi (coordinatore), i partecipanti si sono confrontati - in plenaria e su differenti tavoli di lavoro - su come rendere sostenibili le ambasciate coniugandole anche con l'Opera Demopratica. Luca Deias, 27/01/2020 Leggi di più
Michelangelo Pistoletto paolo naldini Terzo Paradiso “L’arte della cura”, il Terzo Paradiso di Croce Rossa Italiana e Cittadellarte a Bologna Venerdì scorso, nell'ambito della rassegna "Arte fiera", si è tenuto un talk che ha visto come relatori Michelangelo Pistoletto, Paolo Naldini (direttore di Cittadellarte) e Flavio Ronzi (segretario generale di CRI – Croce Rossa Italiana). Le due realtà hanno messo in luce il loro "patto per il cambiamento": vi proponiamo il video-racconto dell'evento. Luca Deias, 27/01/2020 Leggi di più
pedalando per il terzo paradiso Terzo Paradiso Pedalando per il Terzo Paradiso #11 – Bilancio alla meta di un viaggio (in)finito Si conclude con questo 'episodio' la nostra intervista a Tiziana De Tora e Marco Papa. I due ambasciatori Rebirth offrono una profonda riflessione sul senso della loro avventura: "Viaggiare - hanno spiegato - è attraversare un luogo e molti luoghi, in pace". Luca Deias, 23/01/2020 Leggi di più
Terzo Paradiso “Contiamoci per contare”, a Bologna il meeting annuale degli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso Domani - venerdì 24 gennaio - la Fondazione Golinelli ospiterà l'iniziativa organizzata da Cittadellarte. Per mettere in luce i contenuti dell'iniziativa è intervenuto ai nostri microfoni Saverio Teruzzi, coordinatore degli ambasciatori: vi proponiamo l'intervista. "L'arte è al centro del nostro progetto ed entra direttamente in contatto con il mondo". Luca Deias, 23/01/2020 Leggi di più
Terzo Paradiso Cittadellarte e Croce Rossa Italiana, ad “Arte Fiera” si racconta il patto per il cambiamento Il 24 gennaio, nell'ambito del ciclo di conversazioni “Artisti, medium e mercati: nuove traiettorie in Italia” curate per la fiera bolognese da Flash Art, è in programma il talk "L'arte della cura". L'incontro vedrà come relatori Michelangelo Pistoletto, Paolo Naldini (direttore di Cittadellarte) e Flavio Ronzi (segretario generale di CRI). Redazione, 17/01/2020 Leggi di più