CITTADELLARTE Arte e calcio: videointervista al centrocampista del Cagliari Nicolas Viola – “Palla al centro” #1 Il numero 10 della squadra isolana si è raccontato in esclusiva ai nostri microfoni: dal parallelismo tra Claudio Ranieri e Michelangelo Pistoletto ("Sono per me due maestri"), a una sua interpretazione dei penalty ("Tirare un rigore potrebbe rappresentare una forma di arte"), fino al rapporto dei suoi figli con la cultura ("Mi inorgoglisce che a 5 e 7 anni conoscano e ammirino Van Gogh, Dalí e Pistoletto"). Ecco il primo episodio del nostro format con un dialogo informale a tinte introspettive tra il calciatore rossoblù e Luca Deias, direttore del Journal. A CURA DI Luca Deias IL 09/08/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE Cittadellarte ad agosto, ecco tutte le chiusure e le aperture Vi proponiamo nel dettaglio gli orari e i giorni di apertura/chiusura dello store e degli uffici di Cittadellarte, del mercatino di Let Eat Bi, della sede permanente del Terzo Paradiso e della caffetteria "Al Bistrot le Arti - Famiglia Ramella". A CURA DI Redazione IL 28/07/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE Un’opera sonora collettiva all’Oasi Zegna: alla scoperta di “Abitare il paesaggio” di UNIDEE Residency Programs e Fondazione Zegna Il 14 luglio a Cittadellarte si è tenuta la presentazione finale della Summer School organizzata da UNIDEE Residency Programs in collaborazione con la Fondazione Zegna: all'esperienza hanno partecipato 8 studenti Liceo Artistico G. e Q. Sella e del Liceo Cossatese Valle Strona guidati dal collettivo Botafuego. I liceali hanno lavorato all'ascolto consapevole dell’ecosistema dell'Oasi Zegna e degli equilibri precari legati al cambiamento climatico, per la creazione di narrazioni inedite ispirate al paesaggio e all'esperienza diretta che hanno fatto nei giorni di permanenza. Nascono così otto puntate di un podcast che verrà pubblicato online e vedrà una presentazione ufficiale durante una domenica FAI nel mese di ottobre. A CURA DI Luca Deias IL 27/07/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE Arte e calcio, al via il format “Palla al centro” con la video-intervista a Michelangelo Pistoletto Che cosa significa per Michelangelo Pistoletto segnare un goal? Qual è il segreto per arrivare alla vittoria nel calcio e nella vita? A cosa è dovuta la magia senza tempo del pallone? Con un dialogo tra il maestro e Luca Deias, direttore del Journal, inizia la rubrica dedicata al legame tra due mondi solo all'apparenza distanti: l'arte e il calcio. A CURA DI Luca Deias IL 19/07/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE “Piedicavallo Festival”, Cittadellarte oggi protagonista con due masterclass dedicate a Let Eat Bi e alla Demopraxia Questa mattina, dalle 10 alle 13, si terrà un incontro sul progetto Let Eat Bi che vedrà intervenire curata dalla presidente dell'associazione Armona Pistoletto e dal permacultore Andrea Marostegan. Nel pomeriggio, invece, dalle 15.30 alle 18, il direttore di Cittadellarte Paolo Naldini curerà una masterclass dedicata all'Arte della Demopraxia che sarà visionabile anche in diretta streaming. A CURA DI Redazione IL 19/07/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE A Cittadellarte un laboratorio immaginativo e un’installazione e una passeggiata sonore Il 23 luglio e il 27 agosto, nell'ambito delle "Domeniche di Cittadellarte" organizzate e promosse dal progetto "Woolscape", Ginevra Naldini e Marco Isaias Bertoglio proporranno l'installazione /pàs·so/, la passeggiata “Sensografie" e un laboratorio immaginativo. "L’attività - spiegano gli organizzatori - permette di entrare in contatto con una percezione dello spazio profonda, concentrandosi sulla relazione tra il sonoro, il corporeo e il paesaggio". A CURA DI Redazione IL 14/07/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE In fiamme la Venere degli stracci di Napoli, all’alba il rogo doloso L'incendio, scoppiato tra le 5.15 e le 5.30 di questa mattina, ha distrutto l'opera di Michelangelo Pistoletto realizzata da Cittadellarte che era stata inaugurata il 28 giugno scorso nella piazza del Municipio: il fuoco ha sciolto la scultura e ridotto in cenere gli stracci, risparmiando solo la struttura metallica. “Io non dichiaro guerra preventiva a chi ha fatto questo gesto catastrofico - ha affermato il maestro - ma propongo la pace preventiva”. A CURA DI Luca Deias IL 12/07/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE Terza pagina Il vertiginoso senso del limite ci salverà La moda, una delle industrie più impattanti sul pianeta, sarà in grado di comprendere come parlare con la natura, come ascoltarla, come rispettare i suoi diritti? Sapremo autogovernarci e contribuire a scrivere il diritto del XXI secolo su una base non antropocentrica e in equilibrio con la natura? Può il senso del limite essere considerato un nuovo mito per l’umanità nell’Antropocene? Vi proponiamo un editoriale di Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, scritto in occasione della pubblicazione cartacea di "Arte al Centro". A CURA DI Paolo Naldini IL 04/07/2023 Leggi di più