CITTADELLARTE A Napoli una “Venere degli stracci” in scala monumentale di Michelangelo Pistoletto Nell’ambito del progetto "Open. L’arte in centro", a cura di Vincenzo Trione, Piazza Municipio della città partenopea ospita a partire da oggi - 28 giugno - l'opera del maestro. L’intervento – finanziato dalla Città Metropolitana di Napoli – è parte del processo di riqualificazione urbana che vede il coinvolgimento di artisti di alto profilo provenienti da tutto il mondo e di personalità, di differenti generazioni, attive nel territorio, chiamate a intervenire in piazze, strade, chiostri, quartieri. A CURA DI Redazione IL 28/06/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE Arte al Centro, XXV edizione: la sostenibilità e la creatività in festa a Biella per i 90 anni di Michelangelo Pistoletto Domenica 25 giugno a Cittadellarte si è tenuta la rassegna di mostre che, in una dimensione glocal, ha posto l'arte al centro di una trasformazione in senso responsabile della società, tra moda sostenibile e Terzo Paradiso. Intraprendiamo un viaggio alla scoperta della giornata offrendo uno spaccato delle mostre, opere e performance che l'hanno caratterizzata proprio nel giorno del 90esimo compleanno di Pistoletto, nominato per l'occasione "Maestro di Biella Città Arcipelago". A CURA DI Luca Deias IL 26/06/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE Michelangelo Pistoletto compie oggi 90 anni: “Voglio essere immortale mentre sono vivo” Come declinare il concetto di "pace preventiva" nella quotidianità? Quali limiti è riuscito a superare Pistoletto attraverso l'arte? Nel futuro come si legheranno arte e tecnologia secondo il maestro? Celebriamo il suo compleanno con un'intervista esclusiva realizzata nell'ambito della 25esima edizione della rassegna Arte al Centro: “Il più grande dono che ho ricevuto dalla vita è l’arte. Il dono che ho fatto all’arte - ha affermato - è quello di renderla vero e proprio specchio della vita”. A CURA DI Luca Deias IL 23/06/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE A Coverciano “Arte e Calcio: contaminiAMOci”, l’arte di Michelangelo Pistoletto incontra la nazionale di Roberto Mancini La Federazione Italiana Giuoco Calcio, in collaborazione con Zerynthia - Associazione per l'Arte Contemporanea OdV, da oggi apre per la prima volta le porte del Centro Tecnico Federale all’arte e ai più grandi artisti contemporanei per favorire l’incontro e la contaminazione di due realtà solo apparentemente molto distanti. Il protagonista del primo “vernissage” è stato il maestro - accolto per l'occasione dagli Azzurri e dal CT -, con la mostra "Il Calcio nella Formula della Creazione". A CURA DI Redazione IL 12/06/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE “Esploratori d’Arcipelago”, i ragazzi alla scoperta del Biellese viaggiando tra itinerari naturalistici e culturali Fondazione BIellezza ha sostenuto e promosso insieme a Cittadellare e lo SBIR (Scuole Biellesi in Rete) la creazione di una rete di soggetti che hanno avviato il progetto denominato “Naturalmente Biella: Esploratori d’Arcipelago”. L’iniziativa, che vede coinvolti oltre 400 partecipanti tra studenti e insegnanti, permette alle scuole secondarie di primo grado di scoprire il territorio in maniera sempre più sostenibile “perché conoscendolo - così gli organizzatori - lo possano amare, vivere e raccontare”. A CURA DI Luca Deias IL 29/05/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE Terzo Paradiso “Arte al Centro”, a Cittadellarte si celebrano la 25esima edizione della rassegna e i 90 anni di Michelangelo Pistoletto Creatività, moda, sostenibilità, Terzo Paradiso: domenica 25 giugno si terrà l'inaugurazione della nuova edizione della rassegna di mostre, che, oltre a mettere in luce le pratiche artistiche di trasformazione realizzate dalla Fondazione Pistoletto e dalla sua rete internazionale, porrà sotto i riflettori il novantesimo compleanno del maestro. “Da venticinque anni - così Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte - siamo impegnati a portare l’arte al centro della vita delle persone come espressione radicale di libertà e responsabilità”. A CURA DI Redazione IL 26/05/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE Michelangelo Pistoletto conferito del titolo di “Accademico d’Onore” dall’Accademia di Belle Arti di Napoli Domani - martedì 23 maggio - il maestro riceverà il prestigioso riconoscimento durante una cerimonia nell'aula magna dell'Accademia. “Con Cittadellarte - si legge in un estratto della motivazione del premio - Pistoletto ha ribadito il valore più caro a una comunità accademica, quello della formazione dei giovani artisti e della trasmissione collettiva di valori che siano, al tempo stesso, creativi e civili, che cioè pongano al centro dell’azione artistica e culturale una positiva trasformazione della società e il destino stesso della Terra”. Per l'occasione è prevista una lectio magistralis del maestro - in dialogo con Fortunato D'Amico - e verrà presentata nel giardino dell’accademia l’installazione "La Bandiera del Mondo". A CURA DI Redazione IL 22/05/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE Cittadellarte, il 25 giugno 2023 inaugura la 25esima edizione di “Arte al Centro” L'ultima domenica del prossimo mese si terrà la nuova edizione della rassegna di mostre, che, quest'anno, coinciderà con una data "speciale": domenica 25 giugno Michelangelo Pistoletto compirà 90 anni. L'evento sarà quindi l'occasione per celebrare il compleanno del maestro e per mettere in luce, come di consueto, le pratiche artistiche di trasformazione dei contesti sociali in cui si sviluppano, realizzate da Cittadellarte e dalla sua rete internazionale. A CURA DI Redazione IL 05/05/2023 Leggi di più