CITTADELLARTE “La Pace Preventiva”, a Palazzo Reale di Milano una nuova mostra di Michelangelo Pistoletto Dal 23 marzo al 4 giugno 2023, nella Sala delle Cariatidi, sarà proposta la mostra-installazione prodotta dal maestro biellese e promossa e dal Comune di Milano Cultura, Palazzo Reale, Cittadellarte – Fondazione Pistoletto in collaborazione con Skira e curata da Fortunato D'Amico. Progettata per estendersi con un movimento ondulatorio sull’intera superficie dello spazio espositivo, l’opera immerge il visitatore in un ambiente fluido che assume la caratteristica di un labirinto, all’interno del quale si aprono degli spazi che accolgono alcuni tra i più emblematici lavori realizzati nel tempo da Michelangelo Pistoletto. A CURA DI Redazione IL 01/03/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE “Semincontri”, a Cittadellarte un incontro dedicato allo scambio di semenze Domenica 5 marzo, dalle 10.30 alle 17.30, la Sala Arcipelago della Fondazione Pistoletto, sede di Let Eat Bi, ospiterà un appuntamento a tinte sostenibili e conviviali: la prima edizione di un evento di scambio semi a Biella. Per l'occasione sono inoltre previsti quattro talk - su biodiversità e coltivazione sostenibile, economia virtuosa, permacultura e Biochar - e un pranzo condiviso autogestito. A CURA DI Luca Deias IL 28/02/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE Cantiere a Cittadellarte, il Terzo Paradiso offrirà uno sguardo al Torrente Cervo Emanuele Bottigella, dell'Ufficio Architettura di Cittadellarte, ha fornito aggiornamenti relativi agli interventi negli spazi della Fondazione Pistoletto colpiti dall'alluvione di ottobre 2020. Dopo la conclusione dei lavori al muro di argine, in primavera sarà avviato un nuovo cantiere: sono previsti il rivestimento lapideo della parete e la realizzazione di un Terzo Paradiso che sarà composto da pietra bianca locale. A CURA DI Luca Deias IL 27/02/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE “Fashion For Planet Open Parliament”, a Milano un parlamento civico indetto dall’arte per la moda e per il pianeta La moda ha incontrato la sostenibilità in un mosaico di confronti collettivi: Camera Nazionale della Moda Italiana e Cittadellarte Fashion B.E.S.T., in occasione della Milano Fashion Week, hanno proposto un parlamento aperto a Palazzo Giureconsulti presso la sala del Parlamentino, divenuto, per l'occasione, spazio per ascoltare le "voci della natura". L'iniziativa ha visto la partecipazione di filosofi, artisti, imprenditori, giornalisti, designer, studenti e persone di ogni estrazione e settore che sono intervenuti con, per e a nome del pianeta. "Gli abiti sono la nostra seconda pelle. Dobbiamo essere - ha affermato Michelangelo Pistoletto - creativamente responsabili". A CURA DI Luca Deias IL 24/02/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE Terzo Paradiso Dal Terzo Paradiso al “Sentiero Rebirth Path”: a marzo un flash mob globale contro le mostruosità create dall’uomo Michelangelo Pistoletto lancia un appello, o meglio, una chiamata all’azione: "unirsi mano nella mano" il 21 marzo 2023, tracciando un’unica linea virtuale intorno al nostro pianeta. L'iniziativa, che mira a una partecipazione globale, è "contro tutte le mostruosità create dall’uomo. Tutte, nessuna esclusa. Un evento planetario - spiegano gli organizzatori - da condividere sui social, da riprendere e inserire in un sito contraddistinto da una mappa del mondo: www.21march23.net”. A CURA DI Redazione IL 21/02/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE Donatien Grau, intervista al consigliere della presidenza del Louvre per i programmi contemporanei "L'arte è lo specchio creativo che l'umanità dà a se stessa". Ai nostri microfoni lo storico e critico è intervenuto sul ruolo sociale dei musei e sul futuro dell'arte, ponendo l'accento sulla figura di Michelangelo Pistoletto e facendo emergere parallelismi tra Cittadellarte e il Louvre, in un confronto immersivo tra essenzialità, città arcipelago e sostenibilità. A CURA DI Luca Deias IL 10/02/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE Let Eat Bi, mercoledì 8 febbraio la “Lotteria del mercatino” per tutti i clienti In occasione della prossima festa del mercatino è prevista una sorpresa per coloro che effettueranno acquisti dai banchetti dei produttori: i clienti riceveranno in omaggio speciali biglietti della lotteria di Let Eat Bi - uno ogni 5 euro di spesa - con cui sarà possibile vincere uno o più dei 10 premi messi in palio. Sarà possibile aggiudicarsi, ad esempio, eccellenze del gusto come una bottiglia di vino dell'Azienda Agricola Rovero e di idromele de L’Aperitiva, del riso biologico della Cascina Angiolina, dei canestrelli di Crevacuore del Frutteto di Bersej, un melo della Cascina Bozzola, ma anche premi all'insegna della cultura, come visite guidate a Cittadellarte o il nuovo libro - con dedica personalizzata - di Michelangelo Pistoletto. A CURA DI Luca Deias IL 03/02/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE Madrid, a Carabanchel il primo Rebirth Forum “Cartografie urbane responsabili” Malafama Estudio, Nave Oporto, Cittadellarte e l'ambasciata Rebirth/Terzo Paradiso Cuba hanno organizzato e cureranno il Rebirth Forum nel distretto madrileno avvalendosi del metodo demopratico. Per l'occasione sono previsti - per il 7, il 23 e il 25 febbraio - non solo tavoli di lavoro su arte, sostenibilità, urbanistica, alimentazione, ma anche presentazioni, performance e incontri pubblici. A CURA DI Luca Deias IL 02/02/2023 Leggi di più