CITTADELLARTE Formula della creazione, quadri specchianti, Terzo Paradiso: Michelangelo Pistoletto a “Che tempo che fa” Ieri - domenica 29 gennaio - il maestro biellese è stato ospite del programma televisivo condotto da Fabio Fazio. Nella trasmissione di Rai 3 Pistoletto ha presentato il suo nuovo libro e ha ripercorso alcune fasi della sua pratica artistica, spaziando dal simbolo trinamico all'autoritratto fino ai quadri specchianti: "Lo specchio - ha affermato - apre la prospettiva perché fa vedere davanti a noi tutto ciò che esiste. Non esclude nulla: tempo, spazio, l'infinito e anche il finito più vicino". A CURA DI Luca Deias IL 30/01/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE Terza pagina Michelangelo Pistoletto presenta “Arte Povera a Cittadellarte” A dicembre è stato pubblicato il 37° numero del bollettino annuale del DocBi, che quest’anno ha carattere monografico e costituisce il secondo volume dedicato al tema del collezionismo. Il libro "Studi e ricerche sul Biellese" si avvale anche di un contributo inedito di Michelangelo Pistoletto. Vi proponiamo il testo del maestro biellese dedicato alla collezione di Arte Povera presente a Cittadellarte. A CURA DI Michelangelo Pistoletto IL 13/01/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE Paolo Naldini, sguardo al 2022 di Cittadellarte: “L’arte, la forma più radicale di ricerca, è un diritto umano” Che cosa abbiamo imparato nell'annata appena trascorsa? Qual è il bilancio sul 2022? In un gioco di specchi tra passato, presente e futuro, Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, ha toccato in una nostra intervista alcuni elementi e tematiche chiave della Fondazione Pistoletto, tra Accademia Unidee ("Siamo una comunità di pratica. Se al centro di Cittadellarte sta uno specchio, è proprio perché questo è strumento di ricerca, di speculazione e riflessione"), Biella Città Arcipelago ("Il cantiere biellese dell’Opera Demopratica ha individuato con coraggio un obiettivo ambizioso: le infrastrutture della vita sul pianeta, argomento ritenuto osceno per troppo tempo") e Biella Città Creativa ("Siamo giunti a un equilibrio dinamico con la proposta di un direttore operativo per l’Associazione che svolga anche funzioni di focal point Unesco"). Ripercorrendo alcune tappe del 2022 di Cittadellarte, andiamo a esplorare alcuni temi fondamentali per il singolo e la collettività intera. A CURA DI Luca Deias IL 01/01/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE Terzo Paradiso Terzo Paradiso, a Cittadellarte si progetta il futuro tra pace preventiva e sostenibilità: rewind del meeting degli ambasciatori Rebirth Il 17 e il 18 dicembre, negli spazi della Fondazione Pistoletto, si è tenuto l'incontro annuale che ha visto la partecipazione attiva di ambasciatori Rebirth provenienti da ogni parte del mondo. L'iniziativa è stata occasione sia di frangenti informativi su Cittadellarte e sul Terzo Paradiso, sia di momenti di confronto generativo di una pluralità di idee e proposte - tra arte, pace, inclusione, sostenibilità - ispirate ai principi del simbolo trinamico. A CURA DI Luca Deias IL 19/12/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE Terzo Paradiso Terzo Paradiso, a Cittadellarte il meeting degli ambasciatori Rebirth Sabato 17 e domenica 18 dicembre gli spazi della Fondazione Pistoletto ospiteranno l'appuntamento che vedrà la partecipazione di un centinaio di ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso di differenti professionalità e provenienza geografica. Nella due giorni i presenti ragioneranno su come sviluppare concretamente il simbolo trinamico, ognuno nella propria città, ma insieme collegati e coordinati da Cittadellarte, nelle figure di Michelangelo Pistoletto, Paolo Naldini (direttore di Cittadellarte) e Saverio Teruzzi (coordinatore degli ambasciatori). “Alcuni - ha affermato quest'ultimo - verranno per la prima volta a visitare la Fondazione Pistoletto e sarà un po' come scoprire una casa. Sarà un'occasione per conoscerci e approfondire chi siamo e i temi che condividiamo, ma anche un momento per guardare al futuro, quel futuro che grazie al Terzo Paradiso possiamo guardare con una rigenerata fiducia". Scopriamo il programma dell'iniziativa. A CURA DI Luca Deias IL 15/12/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE Terza pagina Terzo Paradiso Il Biellese capitale del Terzo Paradiso Lunedì 12 dicembre, sull'inserto "cheBiellaè" di Eco di Biella, è uscito l'undicesimo editoriale a firma di Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte. Vi proponiamo il nuovo episodio della rubrica "Biella Città Arcipelago" - che racconta lo sviluppo sostenibile nel Biellese - dedicato al meeting annuale degli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso: "Per due giorni - così Naldini - gli ambasciatori ragioneranno su come sviluppare concretamente il Terzo Paradiso, ognuno nella propria città, ma insieme collegati e coordinati da Cittadellarte. Potrebbero essere questi Ambasciatori una specie di avanguardia di un turismo (non certo di massa), che consideri di soggiornare nel Biellese per prendersi cura di sé attraverso la cultura e l’impegno civico, l’arte e la sostenibilità, la natura e l’umano in armonia?" A CURA DI Paolo Naldini IL 14/12/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE Terza pagina Chi parla per il fiume, in un tribunale? Lunedì 28 novembre, sull'inserto "cheBiellaè" di Eco di Biella, è uscito il decimo editoriale a firma di Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte. Nella nuova puntata della rubrica ha proposto una cronistoria di alcuni dei più significativi esempi di "diritti della natura" che negli anni sono stati riconosciuti per legge in diversi Paesi di tutto il mondo, per poi soffermarsi sulla questione offrendo un parallelismo a livello locale: "Se pensate che anche nel Biellese alla natura debbano essere riconosciuti diritti per legge, se avete intenzione di impegnarvi per questo, contattateci a Biella Città Arcipelago, il progetto laboratorio di coprogettazione attivo a Cittadellarte, a cui partecipano decine di organizzazioni diverse e le Istituzioni della Provincia, fondazioni, associazioni e enti del terzo settore, imprenditori, cittadini e scuole". A CURA DI Paolo Naldini IL 29/11/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE Terzo Paradiso Cuneo, un nuovo Terzo Paradiso nella rotonda di fronte alla Croce Rossa È stata installata nella nuova rotonda all’incrocio tra corso Francia e via Giordanengo l'opera ispirata al Terzo Paradiso che Michelangelo Pistoletto realizzò per suggellare la collaborazione tra Cittadellarte e Croce Rossa Italiana. L'installazione verrà ufficialmente inaugurata nella primavera del 2023 e presto sarà completata con delle specifiche illuminazioni rosse, a richiamo del colore di riferimento della CRI. A CURA DI Luca Deias IL 22/11/2022 Leggi di più