CITTADELLARTE Terza pagina All’ex Lanificio Trombetta un laboratorio di innovazione aperto Lunedì 14 novembre, sull'inserto "Biellese Green" di Eco di Biella, è uscito il nono editoriale a firma di Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte. Vi proponiamo le sue riflessioni incentrate su Biella Città Arcipelago, "un laboratorio di pianificazione territoriale - ha affermato - orientato alla prosperità e alla creatività sostenibili dove le organizzazioni del territorio possono partecipare attivamente alla stesura di un programma di azioni concrete finalizzato alla prosperità sostenibile e giusta". A CURA DI Paolo Naldini IL 18/11/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE Michelangelo Pistoletto al Louvre Abu Dhabi tra talk e quadri specchianti Per il suo 5° anniversario, il Louvre Abu Dhabi ha invitato Michelangelo Pistoletto ad esporre una serie di 11 quadri specchianti ispirati alla mostra personale dell'artista al Musée du Louvre di Parigi nel 2013, ossia “Year 1, Paradise on Earth - Anno 1, Paradiso sulla Terra". Le opere in questione saranno visionabili nello stand M14 di Galleria Continua e, per l'occasione, alle 18 ore locali di oggi - 15 novembre -, il maestro biellese sarà uno dei relatori dell'incontro "A Place for the Present" insieme a Nujoom AlGhanem, Pei-Ming Yan e Jenny Holzer. A CURA DI Redazione IL 15/11/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE Diritto al cibo e sovranità alimentare, ad aprile il Forum Demopratico di Ginevra L'iniziativa, in programma dal 19 al 21 aprile 2023 presso il Refettorio della città svizzera di 120 Rue de Lyon, è tesa a creare un documento politico e ad avviare una campagna a sostegno dell’inclusione della sovranità alimentare nella costituzione cantonale. L'appuntamento, che sarà strutturato e si articolerà attraverso il metodo demopratico, sarà organizzato e facilitato dalla Fondazione MATER. A CURA DI Redazione IL 09/11/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE “Crisi: come cambia il paradigma del mercato dell’arte”, il video integrale della tavola rotonda Il 2 novembre nelle Sale Auliche della Fondazione Pistoletto si è tenuto l'appuntamento organizzato da Cittadellarte e Woolbridge Gallery che ha visto come relatori Michelangelo Pistoletto, Giorgio Verzotti, Patrick Saletta e Jean Le Guyader. Vi proponiamo il filmato dell'incontro. A CURA DI Luca Deias IL 08/11/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE A Candelo la presentazione del progetto del nuovo Belvedere del Ricetto Il 14 novembre alle ore 17, presso la Sala Affreschi - Centro Culturale Le Rosmarine, si terrà un incontro che mira a illustrare ai Candelesi la forma che avrà il nuovo affaccio sviluppata a partire dai contributi dei cittadini che hanno preso parte al processo partecipato. Per l'occasione interverranno Paolo Gelone, sindaco di Candelo, e Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte. A CURA DI Luca Deias IL 07/11/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE Moda sostenibile e arte per la società: a Biella 20 borse di studio integrali per le triennali dell’Accademia Unidee L'Accademia Unidee di Fondazione Pistoletto, istituto di alta formazione con sede a Biella nato per costruire una visione sostenibile di un possibile equilibrio tra artificio e natura, propone due corsi triennali: quello in "Arte per la Sostenibilità Sociale" e quello in "Moda Sostenibile". Per premiare la motivazione degli studenti a frequentare i suoi corsi, mette a disposizione diverse borse di studio - sono 10 quelle rimaste - che prevedono un contributo annuo che copre l’intera retta. A CURA DI Redazione IL 02/11/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE Visite guidate, Cittadellarte aperta anche il 1° novembre In occasione della festività di Ognissanti, si potranno effettuare su prenotazione le visite guidate in tre possibili orari: alle 11.00, alle 14.30 e alle 16.30. Durante la giornata, inoltre, lo store sarà aperto dalle 11.00 alle 19.00. A CURA DI Redazione IL 27/10/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE Arte, moda, sostenibilità: sul TGR un servizio dedicato a Cittadellarte e all’Accademia Unidee L'edizione serale del Tg Regionale di Rai3 del 22 ottobre ha fatto tappa negli spazi della Fondazione Pistoletto: nell'ambito della rubrica "Tg itinerante" e in occasione della rassegna "ApritiModa" sono stati intervistati Michelangelo Pistoletto sulla mission della realtà biellese ("Noi lavoriamo per portare l'arte a interagire nella società") e Clara Pogliani sul Master in design, creatività e pratiche sociali ("Insegniamo ai professionisti che vogliono portare progetti di sostenibilità e innovazione sociale all'interno della loro organizzazione a farlo con quelle che sono le nostre specialità, ovvero l'arte e il design"). A CURA DI Luca Deias IL 24/10/2022 Leggi di più