CITTADELLARTE Terza pagina Gli anziani maestri di cura attiva e passiva La risorse vitale della terza età, tra saggezza e bisogno di cura: lunedì 26 settembre, sull'inserto "Biellese Green" di Eco di Biella, è uscito il sesto editoriale a firma di Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte. Vi proponiamo le sue riflessioni pubblicate nel contesto della nuova rubrica "Biella Città Arcipelago": "Oggi è quanto mai essenziale - ha affermato - porre al centro della nostra società la cura, sia come capacità di offrirla, sia come necessità di riceverla. Perché la nostra sopravvivenza dipenderà dalla nostra capacità di prenderci cura del pianeta, del clima, delle risorse e gli uni degli altri". A CURA DI Paolo Naldini IL 29/09/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE “Quarta generazione”, inaugura a Lubiana una personale di Michelangelo Pistoletto Il 29 settembre alle ore 19, presso la Cukrarna Gallery della capitale slovena, verrà presentato il progetto espositivo che offre uno spaccato delle fasi principali del lavoro del maestro biellese a partire dagli anni '60. "Con i suoi progetti, il lavoro intellettuale e l’abilità nell’unire le persone - hanno affermato gli organizzatori - Pistoletto ha lasciato un segno fortemente distintivo nello spazio culturale sia italiano che internazionale". A CURA DI Redazione IL 27/09/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE Terzo Paradiso “Esplorare Rende felici”, in Calabria una nuova installazione del Terzo Paradiso Nella Piazza Borromeo, di fronte al municipio del comune in provincia di Cosenza, è stata presentata il 22 settembre un'opera site-specific del simbolo trinamico composta da materiali donati da imprenditori locali con la supervisione di Cittadellarte. A CURA DI Redazione IL 23/09/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE Il Terzo Paradiso simbolo ufficiale dei “Sustainable Fashion Awards 2022” al Teatro alla Scala Cittadellarte – Fondazione Pistoletto accompagnerà Camera Nazionale della Moda Italiana nella nuova edizione dei Sustainable Fashion Awards in programma per il 25 settembre 2022 al Teatro alla Scala di Milano. Per l'occasione Michelangelo Pistoletto sarà membro della giuria che nominerà i vincitori dei premi che omaggiano personalità e realtà virtuose distintesi nel mondo della moda italiana e internazionale per l’impegno sul fronte sostenibilità. A CURA DI Redazione IL 22/09/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE Terza pagina Idee e tecnologie per la prosperità in armonia con la natura Tra Terzo Paradiso ed energie rinnovabili: lunedì 19 settembre, sull'inserto "Biellese Green" di Eco di Biella, è uscito il quinto editoriale a firma di Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte. Vi proponiamo le sue riflessioni pubblicate nel contesto della nuova rubrica "Biella Città Arcipelago". A CURA DI Paolo Naldini IL 20/09/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE Cittadellarte Fashion B.E.S.T. e Accademia Unidee al “WSM White Sustainable Milano” L'Ufficio Moda della Fondazione Pistoletto e l'Accademia Unidee partecipano attivamente alla nuova edizione della rassegna, in programma dal 22 al 25 settembre presso il Padiglione Visconti di Milano. Per l'occasione, infatti, sarà presente un'installazione site specific realizzata da Tiziano Guardini - uno dei fashion designer del collettivo B.E.S.T. - insieme all’illustratore Luigi Ciuffreda e saranni proposti due workshop e, nell'ambito dei "Future Speech", tre lezioni curate dal Corso Triennale in Moda Sostenibile dell'Accademia Unidee. A CURA DI Redazione IL 16/09/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE Terza pagina Clima e acqua, di cosa stiamo parlando? Qui ci vuole la citizen science Lunedì 12 settembre, sull'inserto "Biellese Green" di Eco di Biella, è uscito il quarto editoriale a firma di Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte. Vi proponiamo il testo integrale della nuova rubrica "Biella Città Arcipelago". "Abbiamo bisogno - ha affermato in riferimento alla criticità dell'infrastruttura dell'acqua - di soluzioni e azioni. Le troveranno gli artisti di Cittadellarte? Niente affatto. Le troveranno gli esperti insieme ai cittadini, a volte anche ispirati e guidati dagli artisti. Si chiama citizen science. La riconoscono le Nazioni Unite e le massime organizzazioni mondiali come una delle più importanti risorse su cui far conto per affrontare le sfide epocali che sono già qui". A CURA DI Paolo Naldini IL 13/09/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE “Woolscape”, alla scoperta del Paesaggio della Lana nel Biellese Dal 16 al 18 settembre, a Biella e a Pray, sono programma numerose iniziative, tra cui incontri tematici e laboratori esperienziali, residenze per artisti e terme culturali: tutte esperienze che attraverso l’arte e la cultura mirano a riequilibrare le energie di mente, spirito e corpo. Nel dietro le quinte figurano Fabbrica della Ruota, Cittadellarte e Palazzo Ferrero, che rappresentano i primi tre di una serie di hub di connessione con l’intero contesto (culturale, sociale e produttivo). Tra le attività in programma nel contesto di Woolscape figura anche "Terme Culturale - Il gioco dell’Arcipelago”, che si terrà sabato dalle 15 alle 19 negli spazi della Fondazione Pistoletto. A CURA DI Redazione IL 12/09/2022 Leggi di più