CITTADELLARTE “Im-patto Biella”, due giorni tra agricoltura naturale e permacultura Il 17 e il 18 settembre si terrà "All'orto: coltiva la nostra terra", un doppio appuntamento curato da Let Eat Bi che si svolgerà all'Orto 133 e al "Permacultura al Vernato". L'iniziativa di sabato consiste in un tour dell’appezzamento con l’agronomo Fabio Porta, mentre l'evento di domenica prevede dimostrazioni pratiche di permacultura. A CURA DI Redazione IL 09/09/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE “Bhuman”, una performance nel cielo delle risaie in equilibrio sul filo della sostenibilità Sabato 10 settembre il funambolo Andrea Loreni camminerà sopra le risaie biologiche di Rovasenda, in provincia di Vercelli: l'evento, che mira a far scoprire e valorizzare la biodiversità, è organizzato e promosso da Good Land e dal Biodistretto del riso piemontese, in collaborazione con Cittadellarte - Fondazione Pistoletto. Al termine dell'appuntamento, alle ore 17.45, è inoltre previsto un incontro pubblico al Castello di Rovasenda che vedrà tra i relatori anche Armona Pistoletto, presidente di Let Eat Bi. A CURA DI Redazione IL 06/09/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE Venezia, il Terzo Paradiso alla 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica Nel contesto della Mostra del Cinema, mercoledì 7 settembre alle ore 19:00 presso la Spiaggia Blue Moon del Lido di Venezia si terrà una performance del simbolo trinamico intorno all’opera ANTIMATTER Stone di Sebastiano Pelli. L'appuntamento, a tinte artistiche e ambientali, sarà curato dal coordinatore degli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso Saverio Teruzzi e da Alessio Vigni. A CURA DI Redazione IL 02/09/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE “#fuoriluogo”, Cittadellarte fra i luoghi chiave del Festival Letterario della Città di Biella Domenica 4 settembre, negli spazi della Fondazione Pistoletto, si terranno numerosi appuntamenti inseriti nell'ambito della rassegna culturale. Per l'occasione, oltre a prendere parte ai talk e alle presentazioni in programma, sarà possibile effettuare una visita guidata gratuita a Cittadellarte. A CURA DI Redazione IL 01/09/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE Arte, inclusività, pace: “Il Terzo Paradiso Love Difference” a Panorama Monopoli In occasione della seconda edizione della mostra diffusa in programma nel comune pugliese, da oggi - giovedì 1 - a domenica 4 settembre è prevista una performance ispirata e dedicata al simbolo trinamico. Non solo: tra i contenuti della rassegna espositiva curata da Vincenzo de Bellis figurano quattro quadri specchianti di Michelangelo Pistoletto. A CURA DI Redazione IL 01/09/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE Un’installazione del Terzo Paradiso a Charkiv per lanciare un messaggio di pace in Ucraina Michelangelo Pistoletto donerà una nuova opera del simbolo trinamico alla città dell'Ucraina orientale nella regione storica della Sloboda, di recente colpita da un attacco missilistico. Come riportato dalle Nazioni Unite, il sindaco Ihor Terekhov si è detto grato al maestro biellese per il suo "desiderio di unirsi e partecipare al progetto di rinascita di Charkiv". A CURA DI Luca Deias IL 31/08/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE Paolo Naldini nel comitato scientifico di Treccani Accademia La scuola di management firmata Treccani con sede a Roma ha nominato nel proprio comitato scientifico anche il direttore di Cittadellarte. “Rivolgo un particolare ringraziamento a Paolo Naldini - così il Consigliere Delegato di Treccani Rossella Calabrese - per aver accordato la propria disponibilità ad incontrare i nostri studenti per dialogare con loro sul concetto di demopraxia, neologismo di sua invenzione che indica una tensione verso una nuova e pulsante declinazione del concetto di democrazia lungo le linee della sperimentazione concreta, del coinvolgimento diretto e dell'impegno di lavoro, aperto e continuo attraverso buone pratiche che si concentrano su ciò che le persone fanno nello spazio pubblico in risposta ai bisogni dei più”. A CURA DI Redazione IL 29/08/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE La moda sostenibile incontra l’eccellenza del distretto laniero biellese #1 Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, Olga Pirazzi, responsabile Ufficio Moda di Cittadellarte, e Michele Cerruti But, coordinatore accademico di Accademia Unidee, offrono in tre interviste uno spaccato del lavoro e delle progettualità sul fronte moda sostenibile che la Fondazione Pistoletto ha sviluppato negli anni in una dimensione locale e globale. Vi proponiamo l'intervista a Naldini, pubblicata sull'ultimo numero della rivista Made in Biella. A CURA DI Luca Deias IL 13/07/2022 Leggi di più