CITTADELLARTE “Arte Povera 1967-1971”, Michelangelo Pistoletto tra i protagonisti della mostra a Johannesburg Il Wits Art Museum ospita la prima mostra sull’Arte povera nel continente africano - iniziata il 31 ottobre e visitabile fino al 9 dicembre 2023 - per celebrare i 56 anni dalla sua definizione. Il progetto espositivo, a cura di Ilaria Bernardi e presentato dal Consolato Generale d’Italia a Johannesburg, propone opere storiche di 13 artisti del movimento, compresa "Orchestra di stracci - Quartetto" del maestro. A CURA DI Redazione IL 06/11/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE “Molti di uno”, alla scoperta della mostra al Castello di Rivoli con un talk di Pistoletto e Christov-Bakargiev Ieri a Rivoli è stato inaugurato il progetto espositivo curato da Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria e realizzato in collaborazione con Cittadellarte. Prima dell'opening, all'interno del Teatro, si è tenuto un incontro che ha portato il maestro e la direttrice del Castello di Rivoli a confrontarsi su parte delle opere in mostra: riviviamo il loro dialogo. A CURA DI Luca Deias IL 02/11/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE “Molti di uno”, inaugura aI Castello di Rivoli una mostra dedicata a Michelangelo Pistoletto L'esposizione, curata da Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria e realizzata in collaborazione con Cittadellarte, sarà presentata il primo novembre e visitabile dal giorno successivo al 25 febbraio 2024. La mostra, che si articola attraverso 29 Uffizi tra loro comunicanti e interconnessi attraverso una serie di porte ciascuna recante sull’architrave l’indicazione dell’attività specifica, accoglie e rilegge l'arte del maestro in un gigantesco autoritratto che funziona come la mappa di una Città ideale dell’avvenire. A CURA DI Redazione IL 25/10/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE Accademia Unidee e POLI.design presentano il “Master in Design e arte per la trasformazione sociale responsabile” Il 24 ottobre al POLI.design, in modalità phygital, verranno messe in luce le peculiarità del corso di studi dalla direttrice del Master Marina Parente e dalla coordinatrice Clara Pogliani. “Il percorso formativo - ha affermato quest'ultima - fornirà strumenti teorici e metodologici fondati sul design thinking e il design strategico, sull’arte a impatto sociale e su nozioni di forme contemporanee di economia e organizzazione d’impresa”. A CURA DI Luca Deias IL 23/10/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE Paolo Naldini a New York per l’inaugurazione del nuovo Terzo Paradiso: “L’ONU ritiene che la funzione dell’arte sia essenziale ad affrontare le grandi sfide dell’umanità” Paolo Naldini, nelle doppie vesti direttore di Cittadellarte e di "inviato" dell’arte per la trasformazione in senso responsabile della società, ha partecipato all'inaugurazione dell'installazione del simbolo trinamico e al Summit dei capi di Stato e di Governo sull’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile che si è tenuto il 18 e 19 settembre nella Grande Mela. Per l'occasione ha inoltre incontrato e dialogato con Antonio Tajani, Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, di fronte all'opera site specific di Pistoletto ubicata nei giardini del Palazzo di Vetro. “Il simbolo del Terzo Paradiso - così Naldini - rappresenta la chiave per affrontare tutte le questioni che i delegati governativi al Summit devono risolvere”. A CURA DI Luca Deias IL 25/09/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE “Fashion for Planet” atto II, a Milano un parlamento ha ridato voce ai diritti della natura con una narrazione plurale Ieri la Fondazione Pistoletto e CNMI hanno proposto a Palazzo Giureconsulti il secondo atto del "Fashion for Planet Open Parliament", una conversazione corale sui diritti della natura. L'appuntamento, moderato dal coordinatore accademico di Accademia Unidee Michele Cerruti But, ha visto la partecipazione di un parterre di relatori di differenti professionalità: gli ospiti e il pubblico, intervenuti per dare il proprio contributo e riflettere sul tema della moda sostenibile, si sono alternati in un mosaico di voci che ha toccato e approfondito differenti aspetti del settore, tra trasparenza e tracciabilità, normative e greenwashing, così come il ruolo dei sustainability manager delle imprese e quello dei buyer. A CURA DI Luca Deias IL 22/09/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE Bellezza, creazione, Terzo Paradiso: la pace per Pistoletto e Zuppi al Festivaletteratura di Mantova Venerdì 8 settembre, in Piazza Castello a Palazzo Ducale, il maestro ha dialogato con il cardinale e arcivescovo Matteo Maria Zuppi in un incontro pubblico. Durante l'appuntamento, moderato dal giornalista Luca Bottura, sono stati messi in luce alcuni dei contenuti chiave del libro "La formula della creazione" edito da Cittadellarte. "La parola pace - ha affermato Pistoletto - dobbiamo inserirla nei titoli del film della nostra vita sulla Terra". A CURA DI Luca Deias IL 12/09/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE Accademia Unidee e Fashion B.E.S.T. protagonisti alla Summer School di Biella “Fashion Media Studies” Dal 21 al 24 settembre a Città Studi si terrà la prima edizione della Summer School dedicata alla cultura della moda, al suo impatto sulla società e alla cultura visuale. Nel programma di corsi, seminari e talk figura anche il dibattito "Moda e sostenibilità" che vedrà come relatori Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte e presidente di Accademia Unidee, Olga Pirazzi, responsabile Ufficio Moda di Cittadellarte, e Michele Cerruti But, coordinatore accademico di Accademia Unidee. A CURA DI Redazione IL 12/09/2023 Leggi di più