CITTADELLARTE Michelangelo Pistoletto A Michelangelo Pistoletto il Premio “Lorenzo il Magnifico” alla Carriera La Florence Biennale ha annunciato che assegnerà il prestigioso riconoscimento al maestro biellese in occasione della XIII edizione dell'evento, in programma dal 23 al 31 Ottobre 2021 a Fortezza da Basso, a Firenze. L'onorificenza sarà conferita a Pistoletto "per la continuità della ricerca, condotta per oltre sessant’anni in ambito artistico e interdisciplinare che ha portato contributi di fondamentale importanza non solo alle discipline artistiche, ma anche a quelle umanistiche, scientifiche, e sociali". A CURA DI Redazione IL 08/07/2021 Leggi di più
CITTADELLARTE “Re:Earth”, a Cittadellarte una residenza artistica tra cambiamento climatico e Terzo Paradiso Dal 1 al 7 giugno, negli spazi della Fondazione Pistoletto, si è tenuta l'iniziativa realizzata da Jazz:Re:Found grazie al bando SIAE “Per Chi Crea”. I partecipanti, avvalendosi del contributo di tutor e ospiti, hanno prima indagato sul rapporto uomo-natura e sul suo impatto a livello ambientale per poi realizzare uno show audiovisivo sui temi della residenza. A CURA DI Redazione IL 02/07/2021 Leggi di più
CITTADELLARTE A Cittadellarte la mostra “Climate Urbanism”, quando l’urbanistica adotta un approccio sistemico radicale per la sostenibilità Sabato 19 giugno alle 15, negli spazi della Fondazione Pistoletto, è in programma l'esposizione curata dall’atelier internazionale di progettazione urbanistica “Climate Urbanism”, che ha individuato Biella e il suo territorio come casi studio per sperimentare un approccio radicale nei confronti della sostenibilità territoriale. Nel pomeriggio verranno presentati i progetti degli studenti e si terrà un momento di confronto con i rappresentanti della società civile biellese. "Sarà un’occasione - ha affermato Michele Cerruti But, professore di Urbanistica e già Coordinatore Accademico della Accademia Unidee di Fondazione Pistoletto - per costruire nuovi dibattiti intorno al futuro di Biella, che a partire dai progetti degli studenti offrono l’opportunità di alimentare un pensiero collettivo, e rimettere in gioco un futuro che è da scrivere a partire dal presente". A CURA DI Redazione IL 17/06/2021 Leggi di più
CITTADELLARTE “EU S+T+ARTS4Water”, quando l’acqua è la chiave di volta per la sostenibilità Nelle scorse settimane Cittadellarte, avvalendosi del contributo collettivo di un parterre di relatori, ha individuato una serie di challenges sul tema dell'acqua. Le sfide regionali sviluppate, frutto di confronto degli esperti, saranno i contenuti cardine attorno a cui si articolerà la residenza artistica di S+T+ARTS4Water negli spazi della Fondazione Pistoletto. A CURA DI Redazione IL 14/06/2021 Leggi di più
CITTADELLARTE “Verità di Michelangelo Pistoletto – Dallo Specchio al Terzo Paradiso”, al via gli eventi organizzati nel contesto della mostra Venerdì 11 giugno, ad Ascona, sono in programma due appuntamenti proposti nell'ambito della personale del maestro biellese. Sono previsti, nello specifico, uno spettacolo di danza al Teatro San Materno e un workshop nel Parco del Castello San Materno curato dall'Ufficio Ambienti di Apprendimento di Cittadellarte. A CURA DI Redazione IL 10/06/2021 Leggi di più
CITTADELLARTE Opera Demopratica Biella, le notizie dal cantiere Quale processo porta a Biella a divenire città arcipelago? Quale ruolo possono assumere la sostenibilità e la creatività nel territorio laniero? Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, fa emergere gli sviluppi strategici e operativi dell'opera demopratica di Biella, proponendo una narrazione che mette in luce la sinergia tra realtà locali e istituzionali. Non solo: anticipa parte del programma del canovaccio e i contenuti dei tavoli tematici attorno ai quali prenderà forma il progetto. A CURA DI Paolo Naldini IL 04/06/2021 Leggi di più
CITTADELLARTE Il “Taobuk Award 2021” conferito a Michelangelo Pistoletto Il maestro biellese si è aggiudicato il premio che annualmente viene assegnato a personalità di altissimo profilo del mondo letterario, artistico e civile. "Il Taobuk Award 2021 va a Michelangelo Pistoletto – ha annunciato Antonella Ferrara, fondatrice e direttrice artistica di Taormina Book Festival - per averci ricordato, al culmine di una luminosa carriera, che dobbiamo guardare a un nuovo livello di civiltà planetaria, indispensabile per assicurare al genere umano la propria sopravvivenza”. A CURA DI Redazione IL 03/06/2021 Leggi di più
CITTADELLARTE Cittadellarte, a giugno riapre ufficialmente lo store A partire dalla giornata odierna - martedì 1 giugno - è nuovamente possibile recarsi allo store della Fondazione Pistoletto per effettuare acquisti o visionare i prodotti esposti (parallelamente continuerà a essere attivo il servizio di ecommerce). Anche in occasione della Festa della Repubblica il punto vendita sarà aperto e sarà possibile effettuare le visite guidate negli spazi di Cittadellarte. A CURA DI Redazione IL 01/06/2021 Leggi di più