CITTADELLARTE let eat bi Striscia la notizia dedica un servizio al progetto “Terre AbbanDonate” di Let Eat Bi Questa sera - mercoledì 26 maggio - il programma televisivo trasmesso su Canale 5 manderà in onda un servizio interamente dedicato al progetto “Terre AbbanDonate”. L'approfondimento sull'iniziativa di Let Eat Bi è proposto nell'ambito della rubrica “Ambiente Ciovani”, che mette in luce best practices raccontate da giovanissimi divulgatori. A CURA DI Redazione IL 26/05/2021 Leggi di più
CITTADELLARTE “Coco + Marilyn”, nell’ambito della mostra due laboratori sui 5 sensi e sulla moda sostenibile curati da Cittadellarte L'Ufficio Ambienti d'Apprendimento di Cittadellarte propone due workshop nel contesto del progetto espositivo "Coco + Marilyn. Biella al centro del MI-TO" in corso a Palazzo Gromo Losa a Biella. Il primo - a cui è già possibile iscriversi - si rivolge a studenti della scuola primaria e secondaria e a famiglie con bambini a partire dai 5 anni, mentre il secondo, dedicato a partecipanti di qualunque età, si terrà a giugno e a settembre. Le due iniziative, rispettivamente, porteranno gli iscritti a intraprendere un percorso artistico-naturale stimolando i 5 sensi e a scoprire e sperimentare la moda sostenibile. A CURA DI Redazione IL 26/05/2021 Leggi di più
CITTADELLARTE Terzo Paradiso “Valsaar”, a Biella le scarpe per cambiare il mondo ispirate al Terzo Paradiso Nel Biellese è partito un progetto che coniuga natura, artigianato, innovazione, territorio ed etica. Armoniosa sintesi di tutti questi elementi sono le nuove scarpe Valsaar, sneakers 100% sostenibili realizzate da "Barbera S. e figli" - insieme a una fitta rete di eccellenze locali - che verranno presentate domenica 23 maggio presso la country house La Bürsch. Ai nostri microfoni è intervenuto Andrea Barbera, titolare dell'attività insieme al fratello Stefano, per mettere in luce le peculiarità e il dietro le quinte del prodotto. A CURA DI Luca Deias IL 21/05/2021 Leggi di più
CITTADELLARTE Mangiare cibo sano e naturale aiutando la comunità, al via il progetto “Orti del Biellese” A Biella è possibile prenotare e iscriversi a un servizio che permette di ricevere ogni settimana a casa propria una cassetta di frutta e/o verdura locale, stagionale e naturale proveniente da orti solidali del territorio. Ecco come abbonarsi. A CURA DI Luca Deias IL 19/05/2021 Leggi di più
CITTADELLARTE rebirth forum Terzo Paradiso Gli studenti australiani reincontrano la demopraxia: al via il terzo Rebirth Forum di Melbourne La nuova edizione dell'iniziativa, organizzata nel contesto dell'Art Learning Festival, è iniziata con lo studio - da parte dei giovani partecipanti - sulla pratica artistica responsabile della società della Fondazione Pistoletto attraverso una serie di filmati. Il forum entra nel vivo a maggio e continuerà a luglio con due workshop, ispirandosi nei contenuti ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 e avvalendosi della partecipazione di relatori da UNESCO, UNECE e Cittadellarte. A CURA DI Redazione IL 17/05/2021 Leggi di più
CITTADELLARTE let eat bi Coltivare un orto bio, aperte le iscrizioni per la nuova iniziativa di Let Eat Bi Giovedì 27 maggio si terrà un incontro online sulla piattaforma Zoom dedicato a chi desidera approfondire o scoprire come coltivare un orto bio. L'iniziativa, organizzata da Let Eat Bi, sarà curata dall'agronomo Enrico Regis e si articolerà in forma di domande e risposte attraverso i quesiti dei partecipanti. A CURA DI Redazione IL 12/05/2021 Leggi di più
CITTADELLARTE FASHION B.E.S.T. “Artivism”, inaugurata la mostra digitale e proclamati i vincitori del concorso Il 24 aprile è stata presentata l'esposizione digitale frutto della call to action e del concorso lanciati da Fashion Revolution Italia e da Cittadellarte. Nella stessa giornata sono stati annunciati gli 11 vincitori dell'iniziativa: ecco chi sono gli autori delle opere selezionate. A CURA DI Redazione IL 12/05/2021 Leggi di più
CITTADELLARTE let eat bi Tra sostenibilità ed eccellenze territoriali, al via il progetto “Sapori Biellesi, coltivare e degustare la nostra terra” L'iniziativa, nata nel contesto del percorso di progettazione "Im.patto" di Nova Coop, mira a sviluppare azioni rivolte alla promozione del valore del cibo, nel contesto biellese, che possano rispondere agli obiettivi dell’Agenda 2030. Tra le proposte del progetto, presentato oggi nell'ambito di una conferenza stampa a Cittadellarte, figura "Orti del Biellese", che consentirà agli abbonati di ricevere a domicilio una cassetta di frutta e verdura naturale coltivata negli appezzamenti opzionati del territorio. A CURA DI Redazione IL 11/05/2021 Leggi di più