CITTADELLARTE suicidi A Biella un osservatorio nazionale sui suicidi Nel contesto dell'appuntamento "Una strada c'è. Una compagnia" che si terrà domani a Cittadellarte, l'Associazione Inchiostro presenterà per la prima volta il suo progetto: "Il nostro centro - ha dichiarato la presidente dell'associazione Marta Florio - punterà sulla prevenzione. Vogliamo aiutare chi soffre di depressione e le famiglie che hanno subito una perdita". L'osservatorio sarà lanciato a fine 2019. A CURA DI Luca Deias IL 15/11/2017 Leggi di più
CITTADELLARTE HYDRO Terzo Paradiso Musica e spiritualità incontrano il Terzo Paradiso A Cittadellarte, sabato scorso, HYDRO ha ospitato un talk dal titolo “La danza elettronica nel Terzo Paradiso di Pistoletto", dove è stato approfondito l'approccio tribale e religioso alla spiritualità, in collegamento alla visione dell’universo del maestro biellese. A seguire è andato in scena un incontro tra la musica jazz e l'arte. A CURA DI Luca Deias IL 14/11/2017 Leggi di più
CITTADELLARTE moda stanze della moda sostenibile La tavola rotonda de “Le stanze della moda sostenibile” – Vogue Talents presenta Manuel Hallermeier e Yekaterina Ivankova Nicoletta Spolini di Vogue Talents ha presentato i due fashion designer emergenti, che riescono a unire nei loro capi tecnologia, sostenibilità e tradizione. Vi proponiamo le peculiarità dei loro progetti "From White to Bright" e "Ikatwear". A CURA DI Luca Deias IL 14/11/2017 Leggi di più
CITTADELLARTE unidee Tra estetica e società, a Cittadellarte si mette in gioco anche il linguaggio Amica Dall, del collettivo di giovani artisti, architetti e designer "Assemble", e il suo collaboratore John Bingham-Hall, sono stati i mentori della residenza artistica di UNIDEE-Università delle Idee 2017 "96 Extraordinary Cockroaches" . Nella scorsa settimana il "gioco" è stata la modalità per creare nuove forme e significati estetici, sociali, politici o economici, sperimentando linguaggi alternativi nella trasmissione di un'esperienza. A CURA DI Luca Deias IL 13/11/2017 Leggi di più
CITTADELLARTE moda stanze della moda sostenibile La tavola rotonda de “Le stanze della moda sostenibile” – Il Museo del Tessuto di Prato e Detox Nel museo toscano, che si snoda su un percorso artistico-culturale su circa 3000 mq, l’arte del tessuto è documentata dall’era paleocristiana fino ai nostri giorni nelle varie tecniche di esecuzione. Un esempio virtuoso di moda sostenibile messo in luce dalla mostra evento andata in scena a Cittadellarte il 14 ottobre. Il direttore della struttura Filippo Guarini ha spiegato le peculiarità della struttura illustrandone le attività. A CURA DI Luca Deias IL 07/11/2017 Leggi di più
CITTADELLARTE HYDRO Allarme HYDRO! Nuovo programma di appuntamenti per novembre Dopo un weekend di pausa, venerdì 10 ritorna HYDRO: la “casa della cultura” continua a intrattenere i fine settimana biellesi e non e ritorna presentando un programma ancora più ricco di eventi. A CURA DI Eleonora Angius IL 07/11/2017 Leggi di più
arte CITTADELLARTE Artissima, Cittadellarte presente con tre artisti e un talk del progetto RESO’ Durante la principale fiera d’arte contemporanea in Italia in programma a Torino padiglione Oval dal 3 al 5 novembre, Cittadellarte parteciperà alla mostra con tre opere artistiche rappresentative di altrettanti progetti che testimoniano la sua vocazione alla mobilità artistica e allo scambio di idee e progettualità nell'ambito dei processi di trasformazione sociale. Il talk artistico è fissato per venerdì alle 16.30. A CURA DI Luca Deias IL 31/10/2017 Leggi di più
CITTADELLARTE stanze della moda sostenibile La tavola rotonda de “Le stanze della moda sostenibile” – Carmina Campus e Socially MadeinItaly Durante la mostra evento a Cittadellarte è stata messo in luce il progetto che sviluppa la moda sostenibile nei penitenziari. "Lavoriamo prevalentemente con le sezioni femminili delle carceri - ha spiegato Caterina Micolano di Socially MadeinItaly - all'interno delle quali maturano iniziative formative, ricreative e capaci di essere sostenibili anche economicamente". A CURA DI Luca Deias IL 31/10/2017 Leggi di più