Terza pagina “Vita eretta, trans scendenza, sopra vivenza, gene razione” "L'arte, il nostro gene uscito dallo specchio, ha messo il sentimento di fronte alla ragione". Vi proponiamo il testo "Vita eretta, trans scendenza, sopra vivenza, gene razione" pubblicato nel catalogo della mostra "Michelangelo Pistoletto" tenutasi alla Galleria Giorgio Persano di Torino nel 1983. A CURA DI Michelangelo Pistoletto IL 09/01/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE Terza pagina Terzo Paradiso Il Biellese capitale del Terzo Paradiso Lunedì 12 dicembre, sull'inserto "cheBiellaè" di Eco di Biella, è uscito l'undicesimo editoriale a firma di Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte. Vi proponiamo il nuovo episodio della rubrica "Biella Città Arcipelago" - che racconta lo sviluppo sostenibile nel Biellese - dedicato al meeting annuale degli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso: "Per due giorni - così Naldini - gli ambasciatori ragioneranno su come sviluppare concretamente il Terzo Paradiso, ognuno nella propria città, ma insieme collegati e coordinati da Cittadellarte. Potrebbero essere questi Ambasciatori una specie di avanguardia di un turismo (non certo di massa), che consideri di soggiornare nel Biellese per prendersi cura di sé attraverso la cultura e l’impegno civico, l’arte e la sostenibilità, la natura e l’umano in armonia?" A CURA DI Paolo Naldini IL 14/12/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE Terza pagina Chi parla per il fiume, in un tribunale? Lunedì 28 novembre, sull'inserto "cheBiellaè" di Eco di Biella, è uscito il decimo editoriale a firma di Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte. Nella nuova puntata della rubrica ha proposto una cronistoria di alcuni dei più significativi esempi di "diritti della natura" che negli anni sono stati riconosciuti per legge in diversi Paesi di tutto il mondo, per poi soffermarsi sulla questione offrendo un parallelismo a livello locale: "Se pensate che anche nel Biellese alla natura debbano essere riconosciuti diritti per legge, se avete intenzione di impegnarvi per questo, contattateci a Biella Città Arcipelago, il progetto laboratorio di coprogettazione attivo a Cittadellarte, a cui partecipano decine di organizzazioni diverse e le Istituzioni della Provincia, fondazioni, associazioni e enti del terzo settore, imprenditori, cittadini e scuole". A CURA DI Paolo Naldini IL 29/11/2022 Leggi di più
Terza pagina Alla scoperta di “Per Documenta” di Michelangelo Pistoletto "Non cerchiamo una giustificazione per l'arte, cerchiamo una giustificazione per ciò che non è arte. L'arte è originale, perché è sempre all'origine (...). Se la società si ritira dall'arte, è un cattivo segno, perché una civiltà è tanto vecchia quanto è lontana dall'arte". Vi proponiamo il testo "Per Documenta" scritto dal maestro biellese e pubblicato nel catalogo della mostra "Documenta 7", volume II, a Kassel nel 1982 e in "Arte 3” a Trieste nel settembre del 1982. A CURA DI Michelangelo Pistoletto IL 28/11/2022 Leggi di più
Terza pagina Lo specchio "Ritengo che il concetto di radicalità dell'arte sia profondamente legato alla natura dello specchio, anche perché con esso condivide un'identità sul piano dell'intima spiritualità dell'uomo (...). Lo specchio è il mezzo che riporta l'arte alla sua fede, la quale ridà tutta la sua forza all'espressione creativa". Vi proponiamo il testo di Michelangelo Pistoletto pubblicato in "Spiegelbilder", catalogo della mostra di Kunstverein ad Hannover nel 1982. A CURA DI Michelangelo Pistoletto IL 21/11/2022 Leggi di più
CITTADELLARTE Terza pagina All’ex Lanificio Trombetta un laboratorio di innovazione aperto Lunedì 14 novembre, sull'inserto "Biellese Green" di Eco di Biella, è uscito il nono editoriale a firma di Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte. Vi proponiamo le sue riflessioni incentrate su Biella Città Arcipelago, "un laboratorio di pianificazione territoriale - ha affermato - orientato alla prosperità e alla creatività sostenibili dove le organizzazioni del territorio possono partecipare attivamente alla stesura di un programma di azioni concrete finalizzato alla prosperità sostenibile e giusta". A CURA DI Paolo Naldini IL 18/11/2022 Leggi di più
Terza pagina La porta obliqua – Il tempio a dondolo "Lo specchio ha la forma del metaglio e piega obliqua la deriva". Vi proponiamo il componimento poetico del maestro biellese intitolato "La porta obliqua - Il tempio a dondolo", pubblicato in "Michelangelo Pistoletto", catalogo della mostra, Franco Toselli, a Milano nel 1982. A CURA DI Michelangelo Pistoletto IL 04/11/2022 Leggi di più
Terza pagina Innamorarsi del Biellese, un arcipelago di tesori nascosti Lunedì 17 ottobre, sull'inserto "Biellese Green" di Eco di Biella, è uscito l'ottavo editoriale a firma di Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte. Vi proponiamo le sue riflessioni pubblicate nel contesto della rubrica "Biella Città Arcipelago": "Non possiamo restare insensibili al fascino dei tesori che il Biellese conserva. È come uno scrigno nascosto, però: bisogna cercarlo e scoprirlo". A CURA DI Paolo Naldini IL 19/10/2022 Leggi di più